Migliorare l'indennità di accompagnamento (dentro il budget di salute) Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2021, 2021 Pasquinelli Sergio Prospettive Sociali e Sanitarie, Pasquinelli Sergio , Di Pasquinelli Sergio, con , 2021 Pasquinelli Sergio , Pasquinelli Sergio 2021, Pasquinelli Sergio 2021 Di Pasquinelli Sergio, interpretato da , 2021 Pasquinelli Sergio 31/03/2021 L’Italia è l’unico Paese con una misura di sostegno alla disabilità e non autosufficienza corrispondente a una cifra fissa e uguale per tutti, indipendentemente dal bisogno assistenziale, e pari a:... CONTINUA
La disabilità ai tempi del Covid-19 Taberna Rosanna Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2021, 2021 Taberna Rosanna Prospettive Sociali e Sanitarie, Taberna Rosanna , Di Taberna Rosanna, con , 2021 Taberna Rosanna , Taberna Rosanna 2021, Taberna Rosanna 2021 Di Taberna Rosanna, interpretato da , 2021 Taberna Rosanna 31/03/2021 Quali effetti ha avuto la pandemia nei servizi e, soprattutto, nella vita delle famiglie in cui vive una persona con disabilità? I servizi residenziali hanno dovuto chiudere all’esterno, così... CONTINUA
Cure territoriali e medicina generale: un nuovo paradigma Peduzzi Paolo Prospettive Sociali e Sanitarie - 4/2020, 2021 Peduzzi Paolo Prospettive Sociali e Sanitarie, Peduzzi Paolo , Di Peduzzi Paolo, con , 2021 Peduzzi Paolo , Peduzzi Paolo 2021, Peduzzi Paolo 2021 Di Peduzzi Paolo, interpretato da , 2021 Peduzzi Paolo 31/03/2021 La pandemia da coronavirus ha reso evidente la fragilità di un sistema di cure territoriali non adeguato ad affrontare una situazione epidemiologica imprevista, che richiede in primis interventi di... CONTINUA
Il digitale: la prossimità a distanza Rossi Lorena Prospettive Sociali e Sanitarie - 2/2021, 2021 Rossi Lorena Prospettive Sociali e Sanitarie, Rossi Lorena , Di Rossi Lorena, con , 2021 Rossi Lorena , Rossi Lorena 2021, Rossi Lorena 2021 Di Rossi Lorena, interpretato da , 2021 Rossi Lorena 01/04/2021 Sebbene tutti i gruppi di età siano a rischio di contrarre il Covid-19, le persone anziane corrono un rischio significativamente più elevato di mortalità e di sviluppare malattie gravi a seguito... CONTINUA
Invecchiamento demografico e conseguenti bisogni socio-economici in Italia Bartoli Velia Prospettive Sociali e Sanitarie - 2/2021, 2021 Bartoli Velia Prospettive Sociali e Sanitarie, Bartoli Velia , Di Bartoli Velia, con , 2021 Bartoli Velia , Bartoli Velia 2021, Bartoli Velia 2021 Di Bartoli Velia, interpretato da , 2021 Bartoli Velia 19/04/2021 La popolazione italiana del prossimo futuro sarà caratterizzata da un significativo invecchiamento: se nel 1994 gli over 65 anni rappresentavano il 16,5% della popolazione totale, e nell’epoca... CONTINUA
La Traccia - Percorsi di aiuto domiciliare ad anziani e disabili ad alto rischio di emarginazione Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura Prospettive Sociali e Sanitarie - 1/2019, 2021 Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura Prospettive Sociali e Sanitarie, Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura , Di Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura, con , 2021 Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura , Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura 2021, Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura 2021 Di Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura, interpretato da , 2021 Guasasco Stefania, Fasciolo Marina, Brancato Francesca, Cuttica Laura 11/05/2021 l progetto “La Traccia” è un’iniziativa del Cissaca (Consorzio intercomunale dei servizi socio-assistenziali dell’alessandrino), ente gestore delle funzioni socio-assistenziali di Alessandria e di... CONTINUA
Il disagio esistenziale e il rischio di suicidio degli anziani: dati e riflessioni Bartoli Velia Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/209, 2021 Bartoli Velia Prospettive Sociali e Sanitarie, Bartoli Velia , Di Bartoli Velia, con , 2021 Bartoli Velia , Bartoli Velia 2021, Bartoli Velia 2021 Di Bartoli Velia, interpretato da , 2021 Bartoli Velia 21/05/2021 Il rischio di suicidio risulta, specie per gli anziani, strettamente correlato con la qualità dell’esistenza, nonché col grado di solidarietà nei rapporti tra i gruppi sociali e tra le generazioni... CONTINUA
Nonni sulle barricate Garena Giovanni, Tosco Luciano Welfare Oggi - 4-5/2019, 2021 Garena Giovanni, Tosco Luciano Welfare Oggi, Garena Giovanni, Tosco Luciano , Di Garena Giovanni, Tosco Luciano, con , 2021 Garena Giovanni, Tosco Luciano , Garena Giovanni, Tosco Luciano 2021, Garena Giovanni, Tosco Luciano 2021 Di Garena Giovanni, Tosco Luciano, interpretato da , 2021 Garena Giovanni, Tosco Luciano 10/03/2020 Rispetto al profilo giuridico è rilevante notare come l’attuale contesto normativo e istituzionale preveda una precisa gamma di diritti e doveri dei nonni. Tra questi, la riforma del codice civile... CONTINUA
Nonni protagonisti (invisibili) del welfare familiare Garena Giovanni,Tosco Luciano Welfare Oggi - 4-5/2019, 2021 Garena Giovanni,Tosco Luciano Welfare Oggi, Garena Giovanni,Tosco Luciano , Di Garena Giovanni,Tosco Luciano, con , 2021 Garena Giovanni,Tosco Luciano , Garena Giovanni,Tosco Luciano 2021, Garena Giovanni,Tosco Luciano 2021 Di Garena Giovanni,Tosco Luciano, interpretato da , 2021 Garena Giovanni,Tosco Luciano 10/03/2020 A Torino nella primavera 2016, alcuni nonni si impegnano ad un progetto di “Promozione della nonnità” per contribuire alla “visibilità” del lavoro svolto promuovendo riflessione su questo ruolo... CONTINUA
Domiciliarità e accreditamento: l’esperienza del comune di Brescia Uccellini Ettore Vittorio Welfare Oggi - 6/2019, 2021 Uccellini Ettore Vittorio Welfare Oggi, Uccellini Ettore Vittorio , Di Uccellini Ettore Vittorio, con , 2021 Uccellini Ettore Vittorio , Uccellini Ettore Vittorio 2021, Uccellini Ettore Vittorio 2021 Di Uccellini Ettore Vittorio, interpretato da , 2021 Uccellini Ettore Vittorio 25/02/2020 Il Comune di Brescia ha partecipato negli anni 2017-2019 al Bando “Welfare di Comunità”, un progetto di welfare nel cui ambito rientra il “Cantiere servizi innovativi per anziani e disabili” che si... CONTINUA