(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Così il benessere non va in pensione

LiberEtà - 4, 2017

L'attività fisica nella terza età è una delle condizioni ideali per migliorare la qualità della vita e la psicologia della persona. Vittorio Virzì, responsabile sanitario del Coni (Comitato...  CONTINUA

Il silenzio degli innocenti: il dramma degli anziani maltrattati

Invernizzi Maria Grazia

Il Ticino - 13, 2017

La Regione Lombardia ha deciso di stanziare 1,4 milioni di euro per coprire il 50% delle spese sostenute dalle strutture per anziani che si attrezzeranno con sistemi di videosorveglianza atti a...  CONTINUA

Il Welfare che serve. L'arte di arrangiarsi non basta più

Gnetti Carlo

LiberEtà - 4, 2017

Le carenze del modello italiano di domiciliarità e residenzialità emergono da una recente indagine Auser. Alle cure a domicilio ricorrono 2,5 milioni di anziani, mentre, nelle oltre 12.200...  CONTINUA

Truffe agli anziani. Attenti a dire sì al telefono

LiberEtà - 4, 2017

L'ultima trovata dei furbetti del telemarketing è quella di carpire un sì al telefono. Quel sì viene registrato e se poi nel seguito della conversazione riescono ad ottenere gli identificativi di...  CONTINUA

Wemi, piattaforma con oltre 100 servizi erogati da enti del privato sociale

Italia Caritas - 2, 2017

Il comune di Milano non è più solo erogatore di servizi ma segnala al cittadino quelli offerti da molte realtà cittadine. Ciò avviene attraverso una nuova piattaforma di servizi che coordina...  CONTINUA

Politiche di inclusione, siamo rimasti soli...

Marsico Francesco

Italia Caritas - 2, 2017

Nell'Unione europea l'Italia ha un triste primato: quello di essere rimasta l'unico Paese a non avere uno strumento universalistico per contrastare la povertà. Mentre nelle politiche europee i...  CONTINUA

Invece dei libri, qui si prestano attrezzi

Famiglia Cristiana - 10, 2017

Gli "Empori fai da noi" è una iniziativa per il sociale promossa Leroy Merlin con associazioni del territorio e la Caritas. Partita a metà 2016 a Biella, Piacenza e Roma, si sta estendendo al sud....  CONTINUA

In una società vecchia cos'è la speranza?

Dotti Johnny

Vita.it - 4, 2017

Se le istituzioni o gli enti e le organizzazioni di rappresentanza prendessero per quello che indicano i dati Istat sulla popolazione italiana, quindi i dati di realtà, ci sarebbe da impostare un...  CONTINUA

Ragazzi ostaggi del prendersi cura

Culurgioni Stefania, Nanni Walter

Italia Caritas - 2, 2017

Statisticamente si tratta di un fenomeno  di nicchia che sta cominciando ad essere indagato perché in crescita, non solo  a causa dei nuclei familiari sempre più esigui, ma anche perché spesso...  CONTINUA

L'amicizia con Gesù cresce con i nonni

Sanfrancesco Antonio

Famiglia Cristiana - 14, 2017

Durante la sua visita a Milano il Papa, rispondendo ad un bambino che gli chiedeva cosa l'aveva fatto crescere nell'amicizia con Gesù, ha risposto: "I nonni perché hanno la saggezza della vita". Ha...  CONTINUA


Prima 118119120121122123124125126127 Ultima
Totale Articoli: 1811