(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Correte, sarete 4 anni più giovani

Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 3, 2020

 Da uno studio dell’University College London risulta che l’allenamento e il completamento del percorso su lunga distanza sono associati a riduzioni della pressione sanguigna e dell’irrigidimento...  CONTINUA

A scuola... di tagliatelle (dai nonni)

Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 3, 2020

A Capranica e Vetralla, comuni in provincia di Viterbo, nelle scuole elementari nonne e nonni insegnano a fare le fettuccine ai bambini di 2°, 3° e 4°classe. Le lezioni comprendono sia la teoria...  CONTINUA

Paradigma osteoporosi

Silenzi Andrea

About pharma - 173, 2019

Le patologie cronico-degenerative, complice l’aumento dell’aspettativa di vita, richiedono una allocazione sempre più efficiente delle risorse sanitarie. L’Organizzazione mondiale della sanità...  CONTINUA

Un paese di anziani e per curarli non bastano i buoni sentimenti

Bellori Rino

Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 3, 2020

Un forte affanno sull’assistenza agli anziani in Italia, questo risulta dall’ultimo rapporto Oasi 2018 della Bocconi. Dal confronto con gli altri Stati europei emerge come l’Italia sia molto al di...  CONTINUA

L’ambulanza dei desideri. Un sostegno alle famiglie

Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 3, 2020

A Parma le famiglie con malati gravi o terminali che non hanno grandi possibilità economiche, possono usufruire di un nuovo servizio per poter trasportare i loro cari. Il progetto riprende...  CONTINUA

Assistenza in remoto. Per alcuni una opportunità da non perdere

Gramolini Elisabetta

Panorama della sanità - 12, 2019

L’assistenza medica in remoto, oggi che la tecnologia pervade la vita di molte persone, anche anziane, è sicuramente una opportunità da non perdere. Soprattutto per alcune aree del Paese può...  CONTINUA

Italia in salute, ma con due criticità

Panorama della sanità - 12, 2019

I dati diffusi dall’Ocse (l’organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico) relativi al panorama sanitario del nostro Paese presentano luci ed ombre. Il rapporto Ocse...  CONTINUA

Basta la salute? La qualità della vita nella terza età

Palleschi Massimo

LiberEtà - 1, 2020

Tra i vari fattori che determinano la qualità della vita, fondamentali sono sicuramente la condizione economica, una buona rete familiare e sociale, l’ambiente circostante e la salute. Analizziamo...  CONTINUA

Una legge per i centri anziani

Casali Paolo

LiberEtà - 1, 2020

Politica e informazione continuano troppo spesso ad avere un approccio negativo nei confronti della parte più anziana della popolazione, ancora considerata più come un problema economico che come...  CONTINUA

"Sul fine vita il Parlamento batta un colpo"

Gallelli Maria

Famiglia Cristiana - 52, 2020

Francesco D'Agostino, presidente dell'Unione giuristi cattolici e membro del Comitato nazionale per la bioetica, esprime il proprio pensiero all'interno del dibattito sulla questione del "fine...  CONTINUA


Prima 39404142434445464748 Ultima
Totale Articoli: 1811