(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dall’Intelligenza Artificiale un aiuto alla comprensione dello sviluppo dell’Alzheimer

www.quotidianomolise.com, 07/09/2020

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), è riuscito a chiarire -  grazie all'impiego di un modello...  CONTINUA

Castiglione delle Stiviere, morta la pellegrina più anziana d’Italia: aveva 96 anni

www.fanpage.it, 12/09/2020

È morta Emma Morosini, la pellegrina più anziana d’Italia. Aveva 96 anni e, dopo un voto alla Madonna, ha scelto di mettersi in cammino, raggiungendo a piedi alcuni tra i più famosi santuari...  CONTINUA

Alzheimer, dieta e esercizio potrebbero rallentarne l’insorgenza

www.tg24.sky.it, 12/09/2020

La cura e la prevenzione dell’Alzheimer partono dallo stile di vita. Seguire una dieta equilibrata e svolgere attività fisica ed esercizi di training del cervello potrebbe aiutare a ridurre...  CONTINUA

Farmaco darolutamide riduce le mortalità del cancro alla prostata

Toscano Cristiana

www.nursetimes.org, 12/09/2020

Un nuovo studio pubblicato su The New England Journal of Medicine ha reso noti i risultati completi di sopravvivenza globale (OS) di una ricerca, lo studio ARAMIS, sulla somministrazione di...  CONTINUA

Necessità di urinare più volte durante la notte: prostata, ipertensione… indicatore di molte...

www.insalutenews.it, 12/09/2020

La chiamano Nocturia, Nicturia o Poliuria Notturna ed è uno dei disturbi meno riferiti al medico curante: un sondaggio americano ha rivelato che il 66% di chi ne soffre non ne ha mai parlato col...  CONTINUA

Covid-19, FAI: 1 decesso su 5 riguarda persone con demenza

www.sanitainformazione.it, 12/09/2020

Alzheimer’s Disease International, di cui la Federazione Alzheimer Italia è rappresentante per il nostro Paese, ha reso noti i risultati del rapporto “Impact and mortality of COVID-19 on people...  CONTINUA

Rischio glaucoma: diminuisce con 10 minuti in più al giorno di movimento

www.clicmedicina.it, 12/09/2020

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sono 64,3 milioni le persone in tutto il mondo affette da glaucoma, di età compresa tra i 40 e gli 80 anni. Il glaucoma è la seconda...  CONTINUA

Parkinson, nuove prospettive “made in Ticino” nella diagnosi precoce

www.saluteh24.com, 10/09/2020

La rivista dell’Accademia americana di neurologia pubblica i risultati di una ricerca congiunta Cardiocentro-Neurocentro EOC, che costituisce un messaggio di speranza nella lotta al Parkinson,...  CONTINUA

Infermiere di famiglia, in arrivo le linee guida delle Regioni

Fassari Luciano

www.quotidianosanita.it, 10/09/2020

Formulato dalla commissione Salute un documento che definisce ruolo, ambito e compiti dell’infermiere di famiglia istituito dal Dl Rilancio. Previste l’assunzione di 9.600 unità.La fascia di...  CONTINUA

Glaucoma, in arrivo due classi di molecole. Ecco le nuove armi nella terapia medica

www.insalutenews.it, 10/09/2020

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, il 50% dei pazienti non sa di averlo perché si arriva tardi alla diagnosi. I controlli oculistici periodici sono fondamentali. Le persone affette da...  CONTINUA


Prima 218219220221222223224225226227 Ultima
Totale Articoli: 16614