(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cari anziani diamoci dentro, bere tè riduce l’invecchiamento

La qualità e la quantità possono fare la differenza. Almeno quando si tratta di tè. Infatti il consumo regolare di questa bevanda, dagli ingredienti sapientemente scelti, può contribuire a...  CONTINUA

L’ottimismo fa campare (almeno) 85 anni

I ricercatori della Boston University, della scuola di salute pubblica di Harvard e del centro di ricerca sul disturbo post-traumatico da stress del Boston Healthcare System (Usa), hanno scoperto...  CONTINUA

Per essere longevi vivere in maniera equilibrata e sana

Vivere bene oltre gli 80 – 90 anni sembra essere diventata una frontiera non lontanissima nella ricerca medica. La longevità è influenzata dall’ambiente e stili di vita. Quando pensiamo a stili di...  CONTINUA

Pensionati giramondo: la crociera che fa il tour del globo presa d'assalto dagli ultrasessantenni

Altro che sedentarietà, noia e solitudine dopo la pensione. La vita, per chi entra nella terza età e non deve più andare a lavoro, può ricominciare, in certi casi, meglio di prima. Ad esempio,...  CONTINUA

Lei va in istituto, lui si fa ricoverare per starle vicino: l’amore non si spegne con l’età

Il 2 dicembre 1950, P. e E. si sono sposati e si sono trasferiti nel quartiere popolare di Acilia, nelle vicinanze dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Lui è uno dei primi steward dell’Alitalia,...  CONTINUA

Decadimento cognitivo: la Pet Amiloide può diagnosticare precocemente l’Alzheimer

Consente di visualizzare e localizzare ‘in vivo’ la densità delle placche neuritiche di betaamiloide nel cervello di pazienti che presentano un decadimento cognitivo e sui quali è stata fatta una...  CONTINUA

Donne in post menopausa. Con poco sonno, le ossa invecchiano più rapidamente

Uno studio condotto negli Stati Uniti suggerisce che le ossa possono invecchiare più velocemente nelle donne anziane che dormono troppo poco. Sulla base dei dati di oltre 11.000 partecipanti a uno...  CONTINUA

Nasce il primo ospedale in Italia per la salute della donna

 Il primo ospedale per la salute della donna è arrivato per la prima volta in Italia, si tratta dell'ospedale Macedonio Melloni di Milano, ad opera della Regione Lombardia, l'Asst Fatebenefratelli...  CONTINUA

Cancro alla prostata: gli scienziati sviluppano un test delle urine a casa

I ricercatori della East Anglia University (UEA) e del Norfolk e Norwich University Hospital in Inghilterra hanno presentando un nuovo test per testare il cancro alla prostata. Chiamato “PUR”...  CONTINUA


Prima 460461462463464465466467468469 Ultima
Totale Articoli: 16614