(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lombardia, un paese per vecchi, giovani in fuga e culle vuote

Crollo delle nascite, fuga verso l'estero e convivenze in aumento. È la fotografia di una regione, la Lombardia, che sta cambiando volto. E che per dinamiche demografiche si allontana...  CONTINUA

Efficienza del cervello in terza età: giocate a scacchi

Scacchi, dama, giochi da tavolo in genere, ma anche giocare a carte e fare cruciverba preserverebbero l’efficienza del cervello in terza età. Lo afferma una ricerca proveniente dall’Università di...  CONTINUA

Ergotioneina, amminoacido di batteri e funghi per prevenire l’Alzheimer

L’ergotioneina è un amminoacido con proprietà antiossidanti, che potrebbe essere in grado di prevenire l’Alzheimer. Tuttavia, a oggi i problemi da superare perché ciò accada sono due e importanti:...  CONTINUA

Scoperto il segreto della longevità: a rivelarlo un autorevole studio

Secondo alcuni dati scientifici recentemente emersi da uno studio, il segreto della longevità si nasconderebbe nel sistema immunitario. I risultati, strabilianti, sono stati ottenuti da una...  CONTINUA

Una bambola per ritrovare se stessi, ecco la terapia contro le demenze

L’abbraccio ad una bambola per ritrovare sé stessi, i propri ricordi, le proprie emozioni. Non è un gioco, ma un modo per stimolare nelle persone affette da demenza l’istinto dell’accudimento e far...  CONTINUA

Il 90% dei pensionati ha perso potere d'acquisto

Oltre il 90% dei pensionati ritiene di aver perso in questi anni una parte più o meno consistente del proprio potere d'acquisto (molto per il 59,1% e abbastanza per il 32,5%). Solo il 3% crede,...  CONTINUA

Chi sono le Damas cinesi, le active senior della Cina di oggi

Le Damas e i Pas sono un gruppo ottimista e attivo, con una speranza di trascorrere 20-25 anni in pensione. Gli studi hanno dimostrato che la longevità dipende dal mantenimento di attività e...  CONTINUA

Con il web sparirà il ‘postino’ e gli anziani saranno più soli

Per l’US Bureau of Labor Statistics la professione del postino andrà a scomparire, visto il crollo dell’invio di lettere e pacchi sostituiti da Internet e droni. A ciò si aggiunge il fatto che la...  CONTINUA

Poca vitamina D rende più deboli i muscoli degli anziani

La carenza di vitamina D è un fattore determinante per la scarsa funzionalità dei muscoli negli over-60. A dirlo è uno studio del Trinity College di Dublino e che è stato pubblicato sulla rivista...  CONTINUA

Cosa accade se hai un rapporto sessuale dopo i 50 anni

Con l’avanzare dell’età, l’attività sessuale viene solitamente relegata in un angolino. Eppure, sono molti gli studi che dimostrano che avere rapporti sessuali dopo i 50 anni è motivo di benessere...  CONTINUA


Prima 461462463464465466467468469470 Ultima
Totale Articoli: 16614