(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pediatri FIMP: ecco come i nipoti potranno prendersi cura della salute dei nonni

La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e Senior Italia FederAnziani  in occasione del settimo congresso di Senior Italia FederAnziani hanno ribadito l'importanza del rapporto nonni nipoti...  CONTINUA

Concerti accessibili, la guida del British Council

Assistere a un concerto è “una delle esperienze sociali più esilaranti. Ma per chi ha una disabilità, è un'opportunità difficilmente accessibile”: lo denuncia il British Council, per voce del suo...  CONTINUA

Il legame tra il tumore della prostata e il microambiente

Il microambiente tumorale rappresenta l’intero ecosistema nel quale si trova il tumore e comprende cellule e tessuti adiacenti la massa cancerosa: come i vasi sanguigni, le cellule immunitarie e...  CONTINUA

Sanità Catanzaro, strutture socio-assistenziali senza soldi da mesi

“La sanità a Catanzaro sta attraversando un periodo di difficoltà”. Lo denunciano le associazioni Uneba, Anaste e Agidae. “Sono molte decine le Case protette per anziani e disabili, le Rsa per...  CONTINUA

Truffe agli anziani? Ecco il manuale per difendersi

“Io non ci casco?e se ci casco denuncio”. E’ l’iniziativa dei pensionati dello Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil di Castellammare di Stabia (NAPOLI) contro le truffe ai danni degli over 65 che dai...  CONTINUA

Caregiver, in Lombardia associazioni lanciano proposta di legge: «Tutelare chi si deve assentare...

Li chiamano invisibili, sono il popolo dei caregiver che in Lombardia conta 450 mila persone, sono familiari, coniugi, figli o genitori.  Uno su due vive con l’anziano o con la persona con...  CONTINUA

Malattie del cuore, -54% morti in Italia in 27 anni

L'Italia è un esempio di come si possono raggiungere ottimi risultati di salute pubblica attraverso un mix di stili di vita relativamente sani e un sistema sanitario universalistico. Ad esempio,...  CONTINUA


Prima 473474475476477478479480481482 Ultima
Totale Articoli: 16614