(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un professore di Sassari nella ricerca sul buon invecchiamento pubblicata su Science

Il manifesto pubblicato su Science illustra e propone un nuovo approccio all’invecchiamento ed ha come obiettivo l’acquisizione di conoscenze innovative che aiutino a mantenersi in salute più a...  CONTINUA

I robot in aiuto degli anziani: al traguardo il progetto europeo, a guida italiana, MoveCare

Grazie al progetto europeo MoveCare dei robot 'amici' degli anziani entreranno nelle case di riposo e nelle abitazioni di chi vive solo, per migliorarne la qualità di vita e rallentarne il declino...  CONTINUA

Da Sassari manifesto buon invecchiamento

Il professor Angelo Scuteri, responsabile del Day hospital Medico centralizzato della Aou di Sassari e direttore della scuola di Geriatria dell'Università sassarese, fa parte del pool di studiosi...  CONTINUA

Gli anziani e le truffe, se ne parla a Cagliari il 24 ottobre

L'ANAP Confartigianato e la Prefettura organizzano per giovedì 24 ottobre, a Cagliari, un convegno regionale sul fenomeno sociale e criminale delle truffe contro anziani e cittadini. Il programma...  CONTINUA

Caregiver, Regione Lazio stanzierà contributo.

Il Piano Sociale della Regione Lazio, denominato “Prendersi cura, un bene comune”, che racchiude tutte le politiche del welfare della Regione guidata da Nicola Zingaretti, vede il completamento di...  CONTINUA

Pensionati al mercato col «taxi» dei volontari

Il mercato settimanale è da sempre un’attrattiva (oltre che una necessità) per tante persone. Gli anziani però vengono spesso tagliati fuori dall’evento per i loro problemi di mobilità, ed ecco che...  CONTINUA

La Cina approva il primo farmaco al mondo per l'Alzheimer a base di alghe

La Cina ha dato l’ok condizionale al suo primo farmaco per la malattia di Alzheimer, una mossa che potrebbe offrire nuove opportunità in un'area terapeutica in cui le aziende farmaceutiche hanno...  CONTINUA

"Un esame del sangue per scoprire il tumore al seno con 5 anni di anticipo"

Scoprire il tumore al seno con cinque anni di anticipo, prima ancora che se ne manifestino i sintomi clinici. Potrebbe accadere grazie ad un semplice prelievo di sangue in grado di...  CONTINUA

Isolato il gene anti Alzheimer in una donna

Il gene anti Alzheimer è stato isolato nel DNA di una donna colombiana. E' la 'mutazione' chiamata APOE3ch che per almeno tre decenni ha protetto la donna a rischio Alzheimer, a causa di una...  CONTINUA

Camminata lenta? L’invecchiamento è più veloce

Lo studio “Association of Neurocognitive and Physical Function With Gait Speed in Midlife”, pubblicato su Jama Network Open, sostiene che la velocità della camminata sia indicativa dello stato...  CONTINUA


Prima 490491492493494495496497498499 Ultima
Totale Articoli: 16614