(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giornata con il malato anziano, tutto pronto per l’ottava edizione

Si terrà il 4 e 5 ottobre, all’hotel Catalunya di Alghero, l'ottava edizione del congresso “Una giornata con il malato anziano" con temi che vanno dalla “galassia” delle patologie cardiovascolari...  CONTINUA

Gli anziani non sono un peso

Gli anziani in Italia non sono un peso. Si può (e si deve) dare più spazio ai giovani (che in gran parte se ne vanno) senza creare disagi e inutili sensi di colpa a genitori e nonni. Una questione...  CONTINUA

Salute e terza età: la bici è lo strumento giusto per restare in forma

Salute e terza età: spesso ci si rapporta con l’invecchiamento con il classico stereotipo dell’anziano malato e sedentario, che limita i propri movimenti e la propria vitalità come fosse una scelta...  CONTINUA

Demenza, troppi grassi cattivi aumentano il rischio

Eccedere con il consumo di acidi grassi trans espone a un maggior rischio di andare incontro a problemi di demenza e di avere a che fare con malattie come l’Alzheimer. Questa è la conclusione di...  CONTINUA

Camminare facendo più di 3000 passi al giorno migliora la qualità del sonno

Camminare più dei 3000 passi giornalieri raccomandati (pari a 2,4 chilometri circa), se si ha dai 50 anni in su, migliora la qualità del sonno. Lo ha verificato uno studio della Brandeis University...  CONTINUA

Rest, la proteina della longevità

Da tempo la comunità medica si interroga sui segreti della longevità e del perché alcune persone, se non intere popolazioni, possano contare su un’aspettativa di vita più lunga di altre. Uno stile...  CONTINUA

La carica dei cuccioli robot: cani, gatti e foche «cyber» per la cura dell’Alzheimer

Nel longevo e tecnologico Giappone, gli esemplari di «Pagophilus groenlandicus» sono diventati i migliori amici degli anziani già da un decennio. A casa loro - meno facilmente nelle case di riposo,...  CONTINUA


Prima 491492493494495496497498499500 Ultima
Totale Articoli: 16614