(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Osteoartrosi, un chip potrebbe aprire la strada alla sperimentazione di nuovi farmaci

Aumenta l'aspettativa di vita, aumenta il numero di anziani, aumentano le malattie legate all'avanzare dell'età. Una di queste è l'osteoartrosi, una patologia cronica di natura degenerativa dovuta...  CONTINUA

Cancellare la presbiopia con un collirio: ci si sta lavorando

Solo intorno al 2023 potrebbe rendersi disponibile o speciale collirio a base di acido alfa lipoico, in grado di restituire al cristallino la sua elasticità e correggere l’accomodazione. Al posto...  CONTINUA

Invecchiamento: una questione di genere

L’invecchiamento ha un sesso e non è paritario. È un dato di fatto che uomini e donne procedano lungo il corso della vita diversamente; se infatti esistono fattori di invecchiamento prettamente...  CONTINUA

Pulire casa non piace, ma allunga la vita

Non a tutti piace fare le pulizie. Eppure pulire casa è un’attività che comporta numerosi benefici, e non solo per l’ordine e l’igiene della propria abitazione. Parliamo dei benefici per la propria...  CONTINUA

Niente carne? Meno malattie coronariche ma più rischio di ictus

Le diete vegetariane (tra cui vegane) e a base di pesce possono essere collegate a un minor rischio di malattia coronarica (CHD), rispetto alle diete che includono carne, in base ai risultati di un...  CONTINUA

Esercizio fisico. Per i cardiopatici i maggiori benefici

Le persone che fanno una maggiore attività fisica riducono il rischio di morte prematura; tuttavia l’effetto benefico dell’esercizio fisico è più evidente nelle persone con problemi cardiaci. Un...  CONTINUA

“Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita”

“Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita” è il messaggio che anche in questa edizione mira a sensibilizzare alla partecipazione alle iniziative che si terranno in circa 30...  CONTINUA

Rischio ictus o infarto in chi soffre di insonnia

Secondo alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, chi soffre di insonnia ha più rischio di andare incontro a ictus o a infarto. Per arrivare a queste conclusioni, gli studiosi...  CONTINUA

Lo studio: gli anziani hanno la stessa capacità degli atleti di sviluppare i muscoli

Uno studio dell’Università di Birmingham (Gran Bretagna), pubblicato su Frontiers in Physiology afferma che anche quando si è anziani la capacità di costruire massa muscolare è la stessa degli...  CONTINUA


Prima 542543544545546547548549550551 Ultima
Totale Articoli: 16614