(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumori della gola triplicati negli ultimi 10 anni

“Negli ultimi dieci anni i tumori orofaringei sono aumentati del 300%, soprattutto in relazione all’aumento di infezioni da Papilloma Virus responsabile, in Italia, del 40% dei casi, percentuale...  CONTINUA

No aspirina agli over 70 sani

L'aspirina a basso dosaggio non prolunga la sopravvivenza libera da disabilità delle persone sane di età superiore ai 70 anni, anche in quelli a più alto rischio di malattie cardiovascolari. I...  CONTINUA

Essere sposati riduce il rischio di demenza. Uno studio

Uno studio della Michigan State University rivela che, gli sposati, invecchiando, hanno meno probabilità di soffrire di demenza. I divorziati, al contrario, specie se uomini, hanno circa il doppio...  CONTINUA

Mindfulness: i benefici per chi soffre di deficit cognitivo lieve

La mindfulness potrebbe migliorare la vita delle persone con Mild Cognitive Impairment (MCI) o Disturbo Cognitivo Lieve. A suggerirlo è un nuovo studio recentemente pubblicato sulle pagine del...  CONTINUA

Tremori, quei movimenti incontrollabili che ci fanno paura

Se ci tremano un po’ le mani quando scriviamo, beviamo da una tazzina o compiamo altri movimenti «fini», pensiamo subito a problemi seri. In realtà il tremore, quasi sempre, non è un fenomeno...  CONTINUA

Dallo sport arrivano benefici anche se si inizia a 80 anni

Non è mai troppo tardi per mettersi in forma. Iniziare a fare attività fisica a 70-80 anni d'età può avere ancora grandi benefici per la salute, anche dopo una vita 'passata sul divano'. Lo ha...  CONTINUA

Gli ottimisti sono più longevi

In media l'ottimismo allunga la durata della vita dell'11-15% rispetto ai non ottimisti, come documenta uno studio dell'università di Boston pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana...  CONTINUA

Alzheimer e demenza senile si prevengono con uova e soia

Una ricerca condotta da esperti dell'Università della Finlandia Orientale e pubblicata sull'American Journal of Clinical Nutrition, suggerisce che una sostanza presente in cibi quali la soia e le...  CONTINUA

Giappone, anziani alla guida solo con freno automatico

Il paese del Sol Levante sta valutando se inserire nella legislazione una norma secondo la quale una persona che abbia compiuto già un certo numero di anni possa acquistare un veicolo solamente se...  CONTINUA


Prima 547548549550551552553554555556 Ultima
Totale Articoli: 16614