(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un’ora di camminata veloce al giorno, a ogni età, è il miglior alleato della longevità in salute

Prevenire la sarcopenia e favorire un invecchiamento muscolare sano: un aiuto dall'attività fisica, alleata della longevità. La sarcopenia determina la riduzione della massa e della forza...  CONTINUA

Gli anziani che cercano di rivoluzionare i prodotti per la Terza Età

Richard Caro, un ricercatore australiano da anni stabilitosi a Silicon Valley, è partito da una semplice osservazione: tutti i prodotti per le persone anziane sono normalmente brutti, tristi e in...  CONTINUA

Sentinelle contro la solitudine

Da una decina di anni a Barcellona, in Catalogna, è attivo il Progetto Radar, una esperienza sociale nata per sostenere i 55.000 anziani che vivono nella città catalana. Nel progetto sono coinvolti...  CONTINUA

Auditel Censis, in casa 112 mln device

 La forte spinta dei minori all'acquisizione e al consumo di media; gli over 65 sempre più vicini alle nuove tecnologie e la forte digitalizzazione delle famiglie straniere sono fra gli elementi...  CONTINUA

In Spagna nasce il parco giochi per anziani

A Bilbao, nella Spagna settentrionale, sono nati i parchi "biosalutari", in cui anziani e bambini possono divertirsi e socializzare tra loro. Il progetto è stato pensato per permettere alle persone...  CONTINUA

Mela, scartiamo la parte più preziosa

Mangiare una mela intera, senza scartarne semi, stelo e buccia significa ingerire non solo flavonoidi e fibra, ma anche un esercito di batteri ‘buoni’ che andrà a rafforzare la nostra flora...  CONTINUA

Nonni sempre più digital: 6 su 10 hanno uno smartphone

Una piattaforma online di informazione sanitaria (www.topdoctors.it) ha sondato abitudini e comportamenti degli “over” in materia di digitale. Dalla ricerca emerge che 6 nonni su 10 possiedono uno...  CONTINUA

Non tutti credono ai supercentenari

La persona più vecchia che sia mai vissuta, è la francese Jeanne Calment, nata ad Arles nel 1875 e morta nella stessa città nel 1997, dopo una vita lunga 122 anni e 164 giorni. Nel 1986 divenne la...  CONTINUA


Prima 518519520521522523524525526527 Ultima
Totale Articoli: 16614