(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ottimismo elisir di lunga vita

Positivi, sorridenti, propositivi: avere questo atteggiamento nella vita porta inevitabilmente ad allungarla. Un maxi-studio condotto su un totale di quasi 230 mila individui evidenzia che...  CONTINUA

Per la festa dei nonni…. ne vedremo delle belle….

Oggi 1 ottobre è la Giornata Internazionale delle persone anziane; domani 2 ottobre, è la Festa degli Angeli custodi, divenuta da qualche anno più conosciuta come “Festa dei nonni”. Tra le tante...  CONTINUA

Diabete. Maggior rischio ictus e infarti se si ritarda trattamento ipertensione

Secondo un recente studio statunitense pubblicato da Diabetes Care, tra le persone con diabete che sviluppano ipertensione, coloro che ritardano il controllo della pressione sanguigna hanno...  CONTINUA

Terapie più sicure, nuove tecnologie e supporto ai caregiver per migliorare la qualità di vita...

Invecchiamento attivo, sicurezza delle nuove terapie anticoagulanti per i pazienti fragili, tecnologie digitali a supporto della gestione delle cronicità, e infine il prezioso e difficile ruolo del...  CONTINUA

Medico di famiglia aiuta a evitare 20% cadute nell'anziano

Il medico di famiglia, con un'attività di informazione e prevenzione, può contribuire a ridurre di circa il 20% il numero delle cadute degli anziani, uno dei maggiori problemi della terza età...  CONTINUA

Anziani: oltre il 70% non assume regolarmente i farmaci

 "Il nostro Paese è al secondo posto in Europa per indice di vecchiaia - aggiunge Mauro Boldrini, Vice Presidente CIAT -. Le condizioni generali di salute della popolazione anziana del nostro Paese...  CONTINUA

Giappone: anziani sono 28,4% popolazione

L'Istituto nazionale di statistica giapponese stima che, nel 2025, gli over 65 saranno il 30% del totale degli abitanti del Sol Levante e, nel 2040, quando la seconda generazione dei baby boomers...  CONTINUA

Anziani. La sessualità migliora la qualità della vita

Dopo i 65 anni, seppure la frequenza dell’attività sessuale tenda a declinare, questa sfera è ben presente nella vita dell’anziano. Le numerose ricerche in questo campo, ci dicono infatti che il...  CONTINUA

La crisi demografica non si arresta. C'è ancora tempo per scommettere sul futuro?

Il fenomeno della riduzione delle nascite in Italia è un dato ormai noto e confermato da tutte le rilevazioni dell'ultimo decennio. Secondo i dati Istat nel 2018 si è giunti ad una media di 1,32...  CONTINUA


Prima 522523524525526527528529530531 Ultima
Totale Articoli: 16614