(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Respirare l'aria delle metropoli può portare all'enfisema

Secondo un recente studio, pubblicato su Jama (The Journal of the American Medical Association), l'esposizione costante agli inquinanti atmosferici delle grandi città può essere concausa di...  CONTINUA

In arrivo le nuove tecnologie smart per la terza età

Sensori di caduta ultrasensibili, orologi da polso con chiamata di emergenza, app intuitive per azionare le tapparelle o accendere il riscaldamento. La tecnologia offre oggi molte soluzioni per...  CONTINUA

L’ipertensione arteriosa è strettamente legata agli stili di vita

L’ipertensione arteriosa è una condizione di pressione sanguigna arteriosa uguale o superiore a 140-160/90-95 mmHg, che a livello globale interessa circa 1,13 miliardi di persone, di cui oltre 150...  CONTINUA

Salute, gli uomini sanno poco della loro salute sessuale

Gli uomini hanno bassi livelli di consapevolezza sulla propria salute sessuale, e in particolare sulla funzione della loro prostata. A certificarlo una importante indagine, che ha valutato la...  CONTINUA

Con 20 anni d'inattività rischio mortalità doppio rispetto a non sedentari

Non fare attività fisica fa male. Chi resta inattivo per oltre vent’anni ha infatti un rischio raddoppiato di mortalità rispetto a chi ha sempre mantenuto uno stile di vita attivo. E anche chi si è...  CONTINUA

Quanto “soffre” il cuore da sdraiati sul divano… davanti alla TV?

Cosa c'è di meglio dopo avere cenato di sdraiarsi sul divano a guardare la televisione? Attenzione! Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Columbia University Columbia University Vagelos...  CONTINUA

La longevità è servita

Che Italia e Giappone siano gli stati dove si vive più a lungo ormai è risaputo, lo certifica l’Organizzazione mondiale per la sanità ed individua l'isola di Okinawa e la Sardegna in due dei luoghi...  CONTINUA

Nonna dei record festeggia un nuovo traguardo: a 109 anni è la più longeva dell'Umbria

Ha spento 109 candeline sulla torta, Maria Saldi la donna più anziana dell'Umbria. È nata a Gubbio il 28 settembre 1910. A raccontare  la sua storia è l'Associazione Italiana Risparmiatori della...  CONTINUA

Con 'Dopo di me' anziani non più soli

L'obiettivo è il benessere degli anziani e il loro compagno pelosetto, anche quando condizioni di salute rendono troppo gravoso mantenerlo in casa o se gli eredi non desiderano occuparsi...  CONTINUA

La rsa lombarda Villaggio Amico presenta il nuovo reparto Demenze

Il mese di settembre è dedicato alla demenza, una patologia che rappresenta una priorità nell’ambito della salute a livello mondiale e che è una delle principali cause di...  CONTINUA


Prima 523524525526527528529530531532 Ultima
Totale Articoli: 16614