(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il riposo pomeridiano scaccia il rischio infarto

Il riposo pomeridiano è fondamentale. Fare un pisolino anche solo una o due volte alla settimana può ridurre il rischio di infarto o di ictus. Non importa la durata del riposino pomeridiano,...  CONTINUA

"Quanti anni hai?": in un video 104 persone raccontano la Sardegna

L'idea originale, il racconto in 3 minuti di come cambia il popolo sardo, in appena 48 ore dalla pubblicazione su Youtube registra già più di 4mila visualizzazioni. A riuscire nell'impresa è...  CONTINUA

Psicologia e over 65: il ruolo dello specialista tra i nuovi senior

In Lombardia vivono oggi oltre 2,2 milioni di anziani, che rappresentano quasi il 22,6% della popolazione. In una società che vede progressivamente aumentare la speranza di vita (l’Italia è in...  CONTINUA

Le cellule del midollo potrebbero aiutare il recupero dopo un ictus

La cuatela è d’obbligo, ma alcuni risultati appena pubblicati sulle pagine di Stem Cells mostrano che le cellule provenienti dal midollo osseo potrebbero aiutare il recupero nei pazienti che hanno...  CONTINUA

Come aiutare i “caregiver” a non ammalarsi di ansia e depressione

I familiari che si occupano di persone affette da demenza si ammalano più facilmente, tolgono tempo al lavoro, soffrono maggiormente di ansia e depressione. È quanto sostiene Gill Livingston,...  CONTINUA

Dopo 20 anni torna Giochi senza frontiere

In casa piacevano a tutti, dai bambini ai vecchi nonni. 'Giochi senza frontiere', cult della televisione italiana ed europea, in onda dal 1965 fino al 1999 per 30 edizioni, torna e si chiama...  CONTINUA

Sanità, Riccardi propone un’integrazione tra servizi sociali e ospedale

Trieste, è noto, è una città anziana; ma la stessa Gorizia presenta un problema simile, con 3382 anziani che vivono soli. Accanto a problematiche quali povertà e dipendenze, emarginazione e...  CONTINUA

Umbria. Assemblea approva risoluzione su Defr

L'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza la risoluzione di accompagnamento che recepisce i contenuti del Documento di economia e finanza regionale 2020-2022. Fra gli altri, è stato...  CONTINUA

Perchè la società deve occuparsi degli anziani

L'autrice, dopo aver analizzato la posizione dell'anziano nell'antichità, quando era considerato importante per la società e, in particolare, per i giovani, passa ad un'analisi della situazione...  CONTINUA


Prima 532533534535536537538539540541 Ultima
Totale Articoli: 16614