(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Ora e sempre Viva Maria", a 97 anni sotto la stanga: le storie del portatore più anziano della Vara

A Reggio Calabria Giovanni Gangeri è un'istituzione, a 97 anni sotto la stanga della Vara è l’esempio dell’amore che, va oltre la devozione, che esiste tra un reggino e la Madonna della...  CONTINUA

Sesso dopo i 60 anni: come viverlo e i benefici

Fare l’amore dopo i 60 anni fa bene alla salute vale sia per gli uomini, sia per le donne. La ricerca in questione condotta da un’equipe scientifica dell’Anglia Ruskin University di Cambridge...  CONTINUA

Vitamina D, ‘sorvegliato speciale’. Al via la terza Consensus Internazionale

L'assunzione di vitamina D in concomitanza alle terapie anti-riassorbitive risulta fondamentale per la riduzione del rischio di frattura nei pazienti osteoporotici, sempre più frequenti in una...  CONTINUA

Assistete un anziano? Sviluppare l’intelligenza emotiva potrebbe aiutarvi

Sapete cos’è l’intelligenza emotiva? Se siete uno degli 8,5 milioni di italiani che si occupano ogni giorno dell’assistenza di un familiare non autosufficiente, probabilmente sapreste di cosa...  CONTINUA

Federazione Alzheimer: “Lo Stigma per Cambiare l’Immagine della Demenza”

“Oggi diamo il via alle celebrazioni per la XXVI Giornata Mondiale Alzheimer e, insieme, festeggiamo i 20 anni dalla nascita della Carta dei Diritti della Persona con Demenza”, annuncia a Milano...  CONTINUA

Caffè dopo i 60 anni: ecco quante tazzine si possono bere al giorno

Sono anni che medici e dietologi battagliano sul caffè e sui suoi effetti sull’organismo. Una recente ricerca della Queen Mary University di Londra, che ha coinvolto oltre 8 mila persone, ha...  CONTINUA


Prima 536537538539540541542543544545 Ultima
Totale Articoli: 16614