(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chi mangia molto peperoncino più a rischio demenza

Da uno studio, condotto presso il College of Health Sciences dell'Università del Qatar, emerge che, chi consuma abitualmente più di 50 grammi di peperoncino al giorno, è a maggior rischio...  CONTINUA

Dieta povera e fragilità degli anziani

Diete di scarsa qualità in età avanzata aumentano il rischio di fragilità. Questi i risultati di uno studio olandese sul rapporto tra dieta e fragilità nella popolazione anziana ha indagato uno...  CONTINUA

Welfare, "in Valle d'Aosta alta spesa, scarso esito"

"A fronte della forte dotazione di risorse pubbliche notiamo un paradosso: i risultati in termini di politiche sociali, di welfare e in particolare di politiche sanitarie sono abbastanza...  CONTINUA

Le persone scomparse in Italia sono quasi 60 mila

Dal 1974 al 30 giugno 2019 le denunce di scomparsa nel nostro Paese sono state 236.656 e, tra queste, 90 mila circa hanno riguardato donne, di cui l’85% sono state ritrovate, fra questi...  CONTINUA

Istat, meno morti in incidenti stradali

Diminuiscono le vittime di incidenti stradali in Italia. Secondo dati Istat nel 2018 sono stati 172.344 gli incidenti stradali con lesioni a persone, in calo dell'1,5% rispetto al 2017, con 3.325...  CONTINUA

In Sicilia oltre un over65 su tre è una “risorsa”

In Sicilia oltre un over65 su tre rappresenta una “risorsa” (34,9%). Secondo i dati 2018 diffusi da Passi d’argento online, la nuova sezione del sito Passi d’argento di EpiCentro (il portale...  CONTINUA

Pronto badante, riparte il progetto della Regione Toscana

Il progetto prevede l’intervento di un operatore presso il domicilio degli anziani per i quali, contattando il numero verde regionale 800-593388, si è richiesta l’attivazione del servizio. Per il...  CONTINUA

Anziani, troppi farmaci e poca attenzione ad attività fisica e alimentazione

Nel 2018 sono state somministrate in media 7 terapie per ogni over 65 e il 22% degli anziani ha assunto almeno 10 farmaci. Questo è quanto emerso questa mattina dalla presentazione del Rapporto...  CONTINUA

Alzheimer, un gene avvia il declino cognitivo prima dell'età adulta

Un gene associato alla malattia di Alzheimer potrebbe avere un impatto sulla salute mentale anticipato rispetto a quanto ritenuto finora. È il gene Apoe che codifica una proteina che compatta il...  CONTINUA


Prima 563564565566567568569570571572 Ultima
Totale Articoli: 16614