(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Per Istat in Umbria 254 centenari

Sono 254, soprattutto donne, i residenti in Umbria che hanno 100 o più anni. Emerge dai dati dell'Istat (riferiti al primo gennaio scorso). Che ha realizzato e pubblicato il rapporto 'Cent'anni e...  CONTINUA

Istat, Coldiretti: dieta mediterranea spinge record over 100

Grazie alla dieta mediterranea con i suoi piatti diversificati e legati alla tradizione locale l’Italia è il Paese che ha il record di longevità in Europa con 14.456 ultracentenari insieme alla...  CONTINUA

L’Italia è il paese più longevo d'Europa: quasi 15mila ultracentenari

L’Italia, insieme alla Francia, detiene il record europeo del numero di ultracentenari.Al primo gennaio 2019 i centenari residenti in Italia sono 14.456 (84% donne)ma nessuno è nato nel XIX secolo:...  CONTINUA

Un Paese longevo e attivo: il rapporto annuale Istat 2019

L'Istat , nel suo Rrapporto annuale per il 2019, ha  illustrato la situazione macroeconomica e sociale del Paese. Al 1 gennaio 2019 la stima dell’indice di vecchiaia è in aumento, con un rapporto...  CONTINUA

Bimbi in vacanza con i nonni, vademecum per affrontare il distacco dai gentori

L’estate è un periodo complicato per i genitori che lavorano, perché scuole e asili chiudono e non sanno dove lasciare i figli. Come fare? Se non ci si può permettere una baby-sitter o un centro...  CONTINUA

Polo di ricerca per abbattere handicap

Nasce in Sardegna un nuovo  Polo di ricerca multidisciplinare che mette insieme medici, psicologi, pedagogisti, informatici e ingegneri, start up, per realizzare nuove tecnologie utili a chi ha...  CONTINUA

Il vademecum anti-caldo per proteggere anziani e non solo

l'Associazione italiana di psicogeriatria (Aip) ha diffuso un vademecum per affrontare il caldo di questi giorni:1) Evitare di uscire di casa dalle 12.00 alle 17.00;2) Usare i condizionatori con...  CONTINUA

Caldo, Uecoop: da solo 1 anziano su 5. Allarme malori

Mentre le città iniziano a svuotarsi per le vacanze estive, in Italia 1 anziano su 5 vive in completo isolamento per intere settimane, senza alcun tipo di contatto con il mondo esterno, con il...  CONTINUA


Prima 568569570571572573574575576577 Ultima
Totale Articoli: 16614