(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Allarme Unisalute: Italia a primi posti su aumento indice vecchiaia

L’amministratore delegato di UniSalute (gruppo Unipol), Fiammetta Fabris, intervenendo a Italia Longeva durante gli Stati generali dell’assistenza a lungo termine ha lanciato un allarme. L’Italia...  CONTINUA

Rapporto Toscana, stili vita più sani

Dal rapporto 'Welfare e salute in Toscana' 2019, curato da Regione Toscana, Ars e Mes ( Management e sanità), emerge che, in regione, aumenta l'aspettativa di vita,  si diffondono abitudini e stili...  CONTINUA

Contare i passi ci mantiene in salute

Uno studio della St George’s University di Londra ha approfondito l'efficacia del contapassi sulla salute. La ricerca ha confrontato due sottogruppi su un campione di 1.297 partecipanti a studi...  CONTINUA

Tutti i numeri sull'emicrania (che colpisce soprattutto le donne)

Dalla ricerca Censis 'Vivere con l'emicrania', emergono alcuni dati interessanti sulle differenze di genere e di età riguardanti tale patologia. L'emicrania colpisce l'11,6% della popolazione...  CONTINUA

Suoni gentili durante il sonno combattono i deficit di memoria

Da uno studio clinico pilota condotto da Roneil Malkani (Northwestern University Feinberg School of Medicine) emerge che una stimolazione sonora, durante il sonno profondo (quando il cervello...  CONTINUA

In estate bimbi vengono affidati a nonni

Dall'ultima ricerca dell'Osservatorio di Reale Mutua sul welfare in Sardegna emerge che, più di un sardo su due (56%) in estate preferisce affidare i  figli ai nonni. Rispetto al passato sono...  CONTINUA

Come ottenere liquidità dalla casa: la guida multimediale del Notariato per la terza età

Secondo gli ultimi dati Istat, l'Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo dopo il Giappone. Non a caso gli over 65 rappresentano il 22,6% del totale della popolazione italiana. Per questa...  CONTINUA

Via al concorso "Abitare bene a tutte le età"

L'obiettivo è incontrare le esigenze della popolazione ticinese di tutte le generazioni, realizzando ‘luoghi di vita’ aggregativi e di qualità. Lanciato da Associazione generazioni & sinergie...  CONTINUA


Prima 581582583584585586587588589590 Ultima
Totale Articoli: 16614