(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dati demografici Istat: l’Italia raggiunge il record storico di rappresentanti della terza età

"L'Italia raggiunge il record storico di rappresentanti della terza età con più di 13,8 milioni di anziani nel 2019": è quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative,...  CONTINUA

Anziani, Veneto: 1 mln di euro per progetti per persone over 65

Un milione di euro di risorse pubbliche per progetti sperimentali e innovativi che aiutino le persone over 65 a stare bene, a sentirsi attive e valorizzate nella comunità e ad essere protagonisti...  CONTINUA

Lo sport dopo i 60 anni aiuta a mantenere più reattivo il cervello degli uomini

Lo sport è un toccasana a ogni età: un dato di fatto confermato anche dalla recente ricerca condotta dalla New York University in collaborazione con la McGill University e pubblicata sul Journal of...  CONTINUA

Carne bianca o carne rossa? Per il colesterolo nessuna differenza

Carne bianca o carne rossa? La scelta, se dettata dalla necessità di limitare l’aumento del colesterolo nel sangue, potrebbe essere indifferente. In maniera un po’ inaspettata rispetto a quanto...  CONTINUA

Menopausa. Il rapporto “vita-fianchi” nella donna può “indicare” il rischio cardiovascolare

E’ la prima volta che viene dimostrato che una diversa distribuzione del grasso corporeo, nelle normopeso, può risultare protettiva o al contrario favorire lo sviluppo di malattie cardiovascolari....  CONTINUA

Le relazioni sociali predicono rischio di declino cognitivo

I rapporti sociali non sono solo un passatempo, ma potrebbero anche essere un modo per prevedere il rischio di declino cognitivo, ovvero la riduzione progressiva delle capacità mentali, che...  CONTINUA


Prima 582583584585586587588589590591 Ultima
Totale Articoli: 16614