(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Hai 60 anni? Segui queste 10 regole e vivrai meglio

Rimettersi in gioco va bene ad ogni età. Ma dopo i 60 anni bisogna sapere che il fisico non è più quello di un tempo. Ancora oggi, nonostante i progressi della scienza, la più frequente causa di...  CONTINUA

Anziani rinunciano cure e mancano specialisti in ambulatori

Sempre più anziani rinunciano alle cure e gli specialisti ambulatoriali interni sul territorio sono insufficienti a far fronte a quella che ormai è una vera e propria emergenza. Lo hanno...  CONTINUA

Truffe agli anziani. Anche a Bergamo una task force

Contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani è una priorità.'Più Sicuri Insieme' è una vera task force che coinvolge tutte le forze di polizia presenti sul territorio, la Prefettura, il...  CONTINUA

Alzheimer: la diagnosi precoce con una goccia di sangue

Per diagnosticare l’Alzheimer in futuro potrebbe bastare un semplice esame del sangue. Un test economico e semplice da utilizzare, efficace già nelle fasi più precoci della malattia. Questa almeno...  CONTINUA

Incontinenza urinaria, un problema difficile da dichiarare

“Oggi una persona oncologica dichiara pubblicamente ‘Io ho il cancro’, ma nessuno dichiarerà mai ‘Io ho il pannolone’. L’incontinenza è l’ultimo tabù medico e le istituzioni devono essere al fianco...  CONTINUA

Sanità e turismo, via a "Invecchiamento Attivo", l'iniziativa di Federalberghi

Si è costituito in Campania il “Comitato Invecchiamento Attivo, Silver Economy e turismo della Salute”.  E' nato in seguito al lavoro svolto da Federalberghi Terme Campania con la Regione, con le...  CONTINUA

Due ore a settimana nella natura, ricetta di benessere

Da un ampio studio britannico appena pubblicato da Scientific Reports emerge che stare a contatto con la natura per almeno 2 ore a settimana migliora la salute psico-fisica. L'Università di...  CONTINUA

Estate 2019, attivo il sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore

Prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto delle persone più fragili. È l’obiettivo della pubblicazione sul portale dei bollettini sulle ondate di calore in Italia. Il...  CONTINUA

Vicenza, nasce il registro delle fragilita’ per aiutare i piu’ deboli

Grazie ai fondi del bando periferie per il progetto Vita Sicura, a Vicenza sono stati messi in rete 10.556 over 75 che vivono soli, assieme a persone della stessa età incluse nei 1.900 anziani...  CONTINUA


Prima 587588589590591592593594595596 Ultima
Totale Articoli: 16614