(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Infermiere portano 'mare' in geriatria

Volevano regalare l'estate agli anziani pazienti costretti a letto nel reparto di geriatria, ed hanno pensato di ricreare il mare e la spiaggia in un interno in ospedale, con carta, pennelli,...  CONTINUA

Morta la donna più anziana d’Europa: «nonna Peppa» aveva 116 anni

È morta a Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, nella stessa casa paterna in cui era nata, Giuseppina Robucci, conosciuta come «Nonna Peppa». Aveva 116 anni e tre mesi ed era quindi la donna...  CONTINUA

Carlo Vergani: «Geni e ambiente: così si diventa giovani anziani»

Carlo Vergani, geriatra, uno dei maggiori esperti di problemi legati ai processi biologici dell’invecchiamento, nel corso di un'intervista rilasciata al Corriere, ha fatto il punto sui diversi...  CONTINUA

Disidratazione, fratture, solitudine: i killer dell'anziano in estate

L'Ospedale si conferma luogo di soccorso per tutti gli anziani, soprattutto d'estate. "I pazienti anziani - aggiunge Fimognari - hanno spesso quadri clinici acuti, gravi e complessi che possono...  CONTINUA

Integratori. Alert del Ministero della Salute su prodotti dalla Cina con sostanze...

Attraverso il sistema di allerta europeo Rasff è stata segnalata dalle Autorità Spagnole la presenza di sostanze farmacologicamente attive quali sildenafil e tadalafil non autorizzate in diversi...  CONTINUA

Fibrillazione atriale, in Italia stimati 1,9 milioni di casi nel 2060

La fibrillazione atriale, la più diffusa aritmia cardiaca, è destinata a riguardare sempre più persone: con l'invecchiamento generale della popolazione i pazienti in Italia cresceranno dai circa...  CONTINUA

In crescita verticale il numero degli italiani che assume integratori

Su 10 persone a cui viene consigliato l'utilizzo degli integratori alimentari, 8 seguono il suggerimento di medici o farmacisti. Lo rivela il Censis, che ha reso noti i risultati di una ricerca...  CONTINUA

L'Istat certifica il declino demografico del Paese: pochi figli, tanti vecchi

Dal rapporto 2019 dell'Istat risulta che gli italiani sono sempre più vecchi e sono sempre di meno. Calano le nascite, anche perché, in assenza di un lavoro stabile, sono pochi i giovani che...  CONTINUA

Con il cane in ufficio combatti lo stress da lavoro

Secondo una ricerca effettuata su 1000 dipendenti e 200 responsabili delle risorse umane di aziende americane del The Banfield Pet Hospital, la rete di cliniche veterinarie parte di Mars Petcare,...  CONTINUA


Prima 591592593594595596597598599600 Ultima
Totale Articoli: 16614