(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani: Auser, per il trentennale uno spot sull’invecchiamento attivo

In occasione del trentennale di fondazione (1989-2019) l’Auser ha realizzato un nuovo spot di 30 secondi “Il tempo dà valore alle cose, una vita attiva dà valore alle persone”. “L’obiettivo è di...  CONTINUA

In crescita i malati cronici che si rivolgono all’osteopatia

Dalla ricerca “Gli osteopati e l’atteggiamento verso i pazienti con cronicità” svolta per il Roi (Registro degli Osteopati d’Italia) da Lattanzio Monitoring & Evaluation, emerge che i malati...  CONTINUA

Dal dolce al salato, ecco come cambia il gusto con l’età

A tutti è capitato di dire «Non sento il sapore» quando si è raffreddati. Un fenomeno simile succede anche quando invecchiamo. La percezione del gusto inizia a cambiare intorno ai 60 anni e...  CONTINUA

Smettere di fumare, i benefici dopo 20 minuti dall’ultima sigaretta

È un appuntamento promosso tutti gli anni dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per incoraggiare i cittadini a smettere di fumare e per sensibilizzare sui danni del fumo di sigaretta. Il...  CONTINUA

Povertà energetica in Italia: gli anziani una categoria a rischio

Una ricerca della Fondazione Di Vittorio-Fdv analizza il profilo degli "anziani energy poor": caratteristiche e comportamenti. Aggiungendo alcuni consigli su come migliorare il bonus energetico e...  CONTINUA

A 75 anni sul palo della pole dance “Non sono un fenomeno. Agli Over 65 dico: fate movimento”

Se le domandi “Ma davvero sono 75?” lei un po’ si indispettisce. “Sono nata il 5 settembre 1943. Ha mai visto una donna che si aggiunge gli anni?“. Idanna Valier è una donna normalissima quando...  CONTINUA


Prima 599600601602603604605606607608 Ultima
Totale Articoli: 16614