(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Europa una rete di 1.500 ospedali preparati alla gestione dell’ictus

L’iniziativa Angels ha annunciato nel corso dell’ultimo Congresso dell’Organizzazione Europea contro l’Ictus (ESOC 2019) il raggiungimento del suo obiettivo triennale di creazione di una rete di...  CONTINUA

Cosa vuoi fare da grande? Qualcosa di grande

«Cosa vuoi fare da grande?»: una domanda quasi scontata se rivolta a un bambino, che diventa però sorprendente e quasi spiazzante se posta a un adulto. Invece anche quando si è già diventati...  CONTINUA

Saltare la prima colazione e cenare tardi aumenta rischio cardiaco

Secondo uno studio pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, cenare tardi, poco prima di andare a letto, e saltare la prima colazione al mattino risulterebbe pericoloso per il...  CONTINUA

Friuli Venezia Giulia: al via screening su 50mila anziani potenzialmente fragili

Dal 1 aprile è in corso in tutto il Friuli Venezia Giulia uno screening condotto dalle aziende sanitarie su un campione di 50.000 anziani over 75. Obiettivo dell’indagine telefonica è far...  CONTINUA

Prediabete: non è mai troppo tardi per tornare ad avere una glicemia normale

Da uno studio condotto su oltre 900 persone over 60, affette da una condizione di prediabete e seguite per 12 anni, emerge che controllare obesità e ipertensione anche in età avanzata può aiutare...  CONTINUA

Allarme Epatite C: dal 2020 stop al fondo destinato a 300mila malati

In Italia si stimano fra i 270 e i 300.000 soggetti, fra coloro che sanno di avere l’epatite C e quelli cui non è stata ancora diagnosticata. Sono per lo più detenuti, tossicodipendenti e...  CONTINUA

Caldo, Uecoop: a rischio malori 13,6 mln di anziani

Oltre 13,6 milioni di anziani over 65 anni in Italia a rischio malori per il caldo torrido. E’ quanto emerge da un’analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative Uecoop, su dati Istat in...  CONTINUA

Perché dovremmo abituarci a bere succo di pomodoro

Secondo uno studio condotto in Giappone, pubblicato su Food Science & Nutrition, il succo di pomodoro potrebbe abbassare la pressione del sangue e ridurre il colesterolo cattivo. Per giungere a...  CONTINUA

Famiglie senza lavoro o pensione 1,1 mln

Dal Report Istat sulle famiglie e il mercato del lavoro emerge che, in Italia, a fine 2018, erano presenti 1.151.000 famiglie con due o più componenti senza occupazione e senza redditi. Il valore...  CONTINUA


Prima 600601602603604605606607608609 Ultima
Totale Articoli: 16614