(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Veneto: Ulss 1 Dolomiti porta cure palliative nei centri anziani

C’è anche l’Ulss 1 Dolomiti di Belluno fra le tre strutture italiane premiate oggi a Roma nell’ambito del Premio “Gerbera d’Oro”, riconoscimento nazionale attribuito dalla Conferenza delle Regioni...  CONTINUA

Sentinelle di comunità in aiuto agli anziani

“Sentinella di comunità”: una nuova figura del volontariato, capace di riconoscere segnali di fragilità e disagio in particolare negli anziani. È rivolto alla formazione di queste “sentinelle” il...  CONTINUA

Artigiani in pensione insegnano il mestiere a giovani e disoccupati

A Monselice (Pd), il futuro comincia dal passato con i mastri artigiani del centro anziani. Sono in pensione ma hanno tante energie e conoscenze da trasmettere ai giovani. Si tratta di tredici...  CONTINUA

Un ponte tra le generazioni. Studenti volontari in casa di riposo

A Rovereto (Tn), 30 giovani studenti volontari, affiancheranno operatori professionisti in casa di riposo in varie attività rivolte agli anziani. Il progetto "raga", quest'anno cresce in qualità e...  CONTINUA

L'invecchiamento diventa una risorsa per la comunità

Valorizzare l’invecchiamento attivo coinvolgendo la comunità, non solo quella anziana, creando valore per tutta la comunità, giovani compresi.E' l’obiettivo di fondo del progetto Grigio Brillante...  CONTINUA

Cure palliative: scoperto l’interruttore per “spegnere” il dolore

Un interruttore per “spegnere il dolore”. Un recentissimo studio getta le basi per lo sviluppo di nuove terapie antidolorifiche – che non siano a base di narcotici – per combattere il dolore...  CONTINUA

Bergamo città a misura d'anziano: siglato il protocollo

Un percorso condiviso, partito nel giugno del 2018 e che nelle ultime settimane ha preso una forma sempre più concreta e definita: con la firma di due protocolli ad aprile e con il documento...  CONTINUA

Domenica Giornata del Sollievo, 160 iniziative da Nord a Sud

Oltre 160 iniziative in tutta Italia, incontri pubblici, visite gratuite in ambulatori di terapia del dolore, stand di volontari nelle piazze, corsi di formazione per operatori sanitari. Torna con...  CONTINUA


Prima 610611612613614615616617618619 Ultima
Totale Articoli: 16614