(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una leggera attività fisica per non “perdere” il cervello

Il volume del cervello diminuisce dello 0,2% circa ogni anno partire dai 60 anni. Un restringimento eccessivo è legato a problemi cognitivi. E una leggera attività fisica potrebbe avere effetti...  CONTINUA

Terapia del dolore, il diritto di essere curati

Era il 2010 quando è stata costituita una legge che garantisce assistenza e trattamenti per i 15 milioni che soffrono di dolore cronico, attraverso la rete di centri di riferimento su tutto il...  CONTINUA

Invecchiamento dignitoso: un obbligo umano, ma anche un'opportunità

Secondo dati Eurostat del 2015 nei decenni a venire la popolazione europea crescerà lentamente da 507 milioni di persone del 2013 a 526 milioni nel 2035. Questo fenomeno sarà accompagnato da un...  CONTINUA

L'Italia invecchia, male: l'80% della spesa sanitaria è per malattie croniche

La cronicità pesa sulla salute degli italiani, anche sul portafogli. A fotografare un'Italia sempre più vecchia (nel 2017, gli ultra 65enni erano oltre 13,5 milioni, il 22,3% della...  CONTINUA

Smart city, ecologia e anziani: ecco i megatrend su cui puntare

Le società di investimento sono interessate ad individuare i megatrend di impiego delle loro risorse per il futuro. Paolo Paschetta, Country Head per l’Italia di Pictet Am su La Stampa, ha...  CONTINUA

L’orologio “intelligente” ha salvato la vita a un’anziana della collina verbanese

Almeno lo è stato per Annamaria Tiozzi, signora di 89 anni che abita ad Arizzano, sulle colline del Verbano. Alcuni giorni fa ha potuto testare sulla propria pelle la funzionalità dello...  CONTINUA

Invecchiare in salute, accordo Regione-Auser-Anci-Federsanità

In Toscana, nell’ultima seduta di giunta, è stato approvato un accordo di collaborazione tra Regione Toscana, Auser Toscana, Anci Toscana e Federsanità per favorire un invecchiamento sano e attivo...  CONTINUA

Un progetto di welfare tecnologico per salvaguardare anziani e comunità rurali

Prende l'avvio un progetto che coinvolge, oltre alla Valle d'Aosta, anche i territori del Verbano - Cusio - Ossola e del Canton Ticino. L'intenzione è quella di utilizzare le nuove tecnologie per...  CONTINUA

L’aglio, un alleato per una memoria di ferro?

Si torna a parlare dei possibili benefici dell’aglio. Al recente meeting di biologia sperimentale di Orlando (Usa), alcuni ricercatori hanno riportato un’interessante correlazione tra aglio,...  CONTINUA


Prima 616617618619620621622623624625 Ultima
Totale Articoli: 16614