(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il cervello si modifica anche con un solo allenamento

Potrebbe bastare un solo allenamento per scoprire gli effetti dell’esercizio fisico prolungato sul cervello. Lo suggerisce uno studio condotto da Michelle Voss, ricercatrice dell'Università...  CONTINUA

Vaccini over 50, "la prevenzione fa risparmiare"

I Centers for diseases control (Cdc), il più importante organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti, recentemente li raccomandava sul suo sito ufficiale. Perché,...  CONTINUA

Perdita dell’udito e rischio depressione

Secondo una recente revisione degli studi condotta da un team australiano, gli anziani con perdita dell’udito potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare sintomi depressivi rispetto ai...  CONTINUA

OMS: Ecco perché gli uomini muoiono prima delle donne

Spesso si parla del fatto che le donne vivrebbero di più, e che ci sono più vedove che vedovi, ecc. La "leggenda metropolitana" sulla maggiore longevità va avanti, forse, da sempre, ed è...  CONTINUA

La fragilità degli anziani e la crisi forte del sistema

Gli anziani sono più del doppio dei giovani. Meglio, ogni 100 ragazzi di età inferiore ai 14 anni, a Brescia ci sono 201,7 persone che di anni ne hanno più di 65. Un indice di vecchiaia che è...  CONTINUA

Lower pension, shorter life

Income and social status have an increasing effect on life expectancy in Germany. On average, men with very low retirement pay die five years earlier than those who are much better off. Poverty...  CONTINUA

Cecità e degenerazione maculare senile

La salute dei nostri occhi messa a fuoco in un convegno svoltosi recentemente a Baveno. Al centro della giornata la degenerazione maculare senile nella forma “umida” (Amd umida, detta anche...  CONTINUA

Amore tra anziani Lgbt+: contro la discriminazione nelle case di riposo

In tutto il mondo, la prima generazione di persone dichiaratamente gay, lesbiche, trans o bisessuali entra nella vecchiaia. Purtroppo, in molti casi il sistema non è pronto per rispondere alle loro...  CONTINUA

I nonni italiani sono sempre più smart: uno su due utilizza i social network

I nonni italiani sono sempre più “smart”, anche se un po’ meno tecnologici rispetto agli intervistati europei. E' la sintesi di quanto emerge dalla ricerca Ipsos (“I Senior di oggi in Europa....  CONTINUA

Censis: per 67% italiani il futuro è il cibo salutare

A Tuttofood (evento di presentazione del format di Fiera Milano Media “Intelligenza Alimentare”) si discute de rapporto tra cibo, scienza e tecnologia visto dagli italiani. Il 94,4% degli italiani...  CONTINUA


Prima 624625626627628629630631632633 Ultima
Totale Articoli: 16614