(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Non è un Paese per Over 65: italiani favorevoli a limitarne alcune libertà

Dal sondaggio Ipsos “I Senior di oggi in Europa. Sentirsi utili per invecchiare bene” realizzato per la Fondazione Korian per l’invecchiamento di qualità (Institut du Bien Vieillir Korian) emergono...  CONTINUA

Così si recupera la memoria in soggetti affetti da Alzheimer

Per memoria di lavoro (o a breve termine) intendiamo un tipo di memoria che impieghiamo spessissimo, ma che, purtroppo, può essere danneggiata da alcune malattie neurodegenerative, come...  CONTINUA

L’olfatto è un rilevatore di salute negli anziani

Secondo uno studio pubblicato il 30 aprile 2019, negli Annals of Internal Medicine (rivista medica accademica pubblicata dall'American College of Physicians), gli anziani con un cattivo olfatto...  CONTINUA

A Bruino e Rivalta il progetto "3C: Casa, Cura, Comunità"

E' attivo anche nei territori di Bruino e Rivalta di Torino il progetto “3C: Casa, Cura, Comunità” che coinvolgerà gli ultra 75enni residenti nei due comuni, in un percorso di promozione della...  CONTINUA

Firenze, donatore di organi a 93 anni: il fegato dell’anziano salva una vita

Trapianto da record all’ospedale fiorentino di Santa Maria Nuova, dove il donatore è un anziano di novantatre anni, deceduto per emorragia cerebrale dopo il ricovero in rianimazione. Il fegato...  CONTINUA

Malnutrizione negli anziani: ecco come riconoscerla

Un italiano su 5 ha più di 60 anni e, nel 2050, circa un terzo della popolazione sparsa lungo la Penisola avrà più di 65 anni. L’invecchiamento tende a generare delle modificazioni nel corpo umano....  CONTINUA

Scoperta negli Usa nuova forma demenza Non-Alzheimer

Individuata una nuova forma di demenza tra gli anziani finora diagnosticata erroneamente come Malattia di Alzheimer, causata dall’accumulo di una proteina diversa dalla beta amiloide. La...  CONTINUA

Osteoporosi, ortopedici contro il fumo per proteggere le ossa

Il fumo è ormai da tutti conosciuto come un fattore che aumenta il rischio di ammalarsi di patologie cardiovascolari, respiratorie e oncologiche. Ma non tutti sanno che smettere di fumare è...  CONTINUA

Caregiver, strategia comportamentale contro lo stress

Un nuovo studio statunitense suggerisce che parte dello stress sviluppato dai caregiver per assistere soggetti con demenza può essere alleviato da una formazione che li aiuta a concentrarsi sugli...  CONTINUA

Sul lettino del 'dottor Ai', dalla voce prevede le malattie mentali

La nostra voce parla di noi e dice molto più quanto immaginiamo, perfino quello che non possiamo esprimere perché non lo sappiamo. Ad esempio può svelare il rischio di una malattia che ancora non...  CONTINUA


Prima 628629630631632633634635636637 Ultima
Totale Articoli: 16614