(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Terapia sostitutiva in menopausa: quali rischi per la salute dell'utero?

La terapia ormonale sostitutiva mira a reintegrare gli ormoni che non vengono più prodotti all’insorgere della menopausa, attenuando così alcuni dei suoi fastidiosi sintomi: vampate, secchezza...  CONTINUA

Come allenare la memoria con l’esercizio fisico: anziani e giovani

Da una recente ricerca condotta dall'Università del Maryland emerge che un esercizio singolo ed intenso può dare un notevole contributo alla memoria. Gli scienziati hanno misurato l’attività...  CONTINUA

Sessualità in menopausa: donne non più fertili e uomini meno interessati?

Menopausa, una stagione della vita che spaventa. Anni bui della fertilità che vengono erroneamente confusi con una riduzione della capacità di sedurre da parte della donna. Leggende metropolitane...  CONTINUA

Una nuova tecnica per ritrovare la voce dopo aver subito un ictus

È stato appena pubblicato su Nature uno studio dell’Università di San Francisco diretti da Gopala Anumanchipalli su una tecnica che promette di restituire la voce a chi l’ha perduta per disturbi...  CONTINUA

In Italia 14 milioni di over65, solo pochi medici con formazione ad hoc

La popolazione italiana invecchia sempre più velocemente, ma calano gli specialisti in grado di curare a 360 gradi gli anziani che hanno più malattie contemporaneamente, ovvero la grande...  CONTINUA

Alleanza tra famiglie e imprese per il welfare degli anziani

La spesa totale degli italiani per dare supporto ad anziani bisognosi di assistenza continua è cresciuta del 10,3 % nel 2018. Sono 6,4 milioni le famiglie che ne hanno necessità. Sempre nel 2018,...  CONTINUA

Gli italiani sono più spaventati dall'emigrazione che dall'immigrazione. Un'indagine

Da un sondaggio condotto in Europa all’inizio di quest’anno emerge che i cittadini guardano alla fuga dei giovani dalle loro città e dai loro Paesi con forte preoccupazione. Chi...  CONTINUA


Prima 630631632633634635636637638639 Ultima
Totale Articoli: 16614