(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Migranti incontrano anziani a Jesi

Abbattere i pregiudizi raccontando le reciproche esperienze di vita: accade alla casa di riposo di Jesi dove cinque anziane ospiti incontrano ogni settimana giovani richiedenti asilo provenienti...  CONTINUA

Def: con aumento Iva stangata 500-900 euro a famiglia

L'Ufficio studi di Confcommercio stima che l’eventuale aumento dell’Iva (attualmente non escluso dal Documento di economia e finanza appena presentato) comporti un aggravio delle tasse di 382 euro...  CONTINUA

Chi si muove di più vive più a lungo

Uno studio condotto dalla Scuola svedese di scienze dello sport e della salute di Stoccolma e che è stato presentato nel Congresso EuroPrevent 2019 di Lisbona afferma che non solo lo sport fa...  CONTINUA

Sette anziani a tu per tu con un assistente digitale (tipo Google Home o Alexa) mai visto prima:...

Il polacco Jarosław Kowalski, del “National Information Processing Institute”, ha creato un laboratorio vivente per studiare dal vivo il comportamento di uomini e donne tra i 64 e gli 89 annni di...  CONTINUA

Silver Economy: le opportunità per creare una rete di nuovo welfare sociale

Il modello è giapponese: valorizzare l’esperienza di vita vissuta e la conoscenza del mondo degli anziani  integrandolo in modo  concreto con economia e politiche di welfare. Anche in Italia c'é...  CONTINUA

Genova laboratorio per migliorare la qualità di vita degli anziani

I dati ISTAT più aggiornati indicano che in Regione Liguria ben il 28.4% dei residenti è composto da ultra 65enni ed il 9.5% da soggetti ultra 80enni. L’Indice di Vecchiaia (IV), cioè il rapporto...  CONTINUA

Approvate in Liguria le residenze aperte

Il Piano sociosanitario ligure prevede “residenza aperta” come modello per favorire la permanenza degli anziani a domicilio. La Giunta regionale ha  appena dato il via libera alle linee guida per...  CONTINUA

La creatività delle donne aumenta con l’età

Il pregiudizio si è solidificato nel corso dei secoli. Alla base, la convinzione che non essendo più "procreativa" la donna non possa neanche essere "creativa". Oggi il creativo è specialmente il...  CONTINUA

Mons. Auza: promuovere la protezione degli anziani e la solidarietà tra le generazioni

E’ in corso a New York la decima sessione del Gruppo di lavoro dell'Onu sull’invecchiamento, con l'obiettivo di rafforzare la promozione e la tutela dei diritti umani degli anziani nel...  CONTINUA


Prima 638639640641642643644645646647 Ultima
Totale Articoli: 16614