(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer. Individuate rare varianti genetiche associate alla malattia

Un ampio studio genetico ha consentito di individuare due rare varianti genetiche che avrebbero un ruolo nella demenza, associate anche alla malattia di Alzheimer. La ricerca, coordinata da Lindsay...  CONTINUA

"Che differenza fa?": bimbi del nido e adulti con disabilità giocano insieme

«Mamma, oggi è venuto il ragazzo con il caschetto e abbiamo fatto le costruzioni». Martina, due anni e mezzo e una parlantina sciolta, lo racconta con emozione appena la mamma va a prenderla....  CONTINUA

Ictus, donne a rischio dopo la menopausa: gli ormoni non le proteggono più

Le donne, nell’arco della vita, ma soprattutto dopo i 65 anni, corrono un rischio ictus più elevato degli uomini e risultano più vulnerabili sul fronte degli esiti: maggiore mortalità, disabilità,...  CONTINUA

Sembra che il Viagra possa danneggiare la vista in modo permanente

È sbagliato pensare solo agli effetti positivi del Viagra sul corpo umano. Da tempo è noto che tale farmaco non dovrebbe essere assunto da soggetti affetti da particolari condizioni patologiche...  CONTINUA

Sempre più anziani malati costretti alla contenzione

Dai bracciali per immobilizzare polsi e caviglie, alle fasce addominali per bloccare al letto o alla carrozzina, alle fasce pelviche, ai corsetti con bretelle o con cintura pelvica; ai tavolini per...  CONTINUA

Anziani: la stimolazione elettrica ringiovanisce la memoria

Si chiama "memoria di lavoro" ed è la capacità del cervello di tenere a mente, giusto qualche secondo, piccole informazioni per usarle poco dopo, come un numero di telefono, prima di...  CONTINUA

Difficoltà a deglutire

Capita quando la deglutizione, un atto (apparentemente) facile e automatico, diventa difficoltosa. Questa condizione clinica è definita con il termine ‘disfagia’, cioè la ridotta o alterata...  CONTINUA

Mangiare male uccide più del fumo

Una analisi completa sugli effetti di una dieta corretta sulla salute è stata condotta da Ashkan Afshin (Università di Washington) e pubblicata su 'The Lancet'. La conclusione lapidaria è che...  CONTINUA


Prima 641642643644645646647648649650 Ultima
Totale Articoli: 16614