(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Piattaforma per lottare contro la violenza sugli anziani

In Svizzera, si stima che circa 300mila anziani siano vittime di violenze. I maltrattamenti sono perlopiù perpetrati da parenti, nella sfera domestica, ma anche gli istituti specializzati non sono...  CONTINUA

Oncologia Mantova: un aiuto ai malati anche a domicilio

Presa in carico precoce del paziente oncoematologico anziano fragile in simultaneous care. Il progetto è stato avviato il primo gennaio 2019 da MantovAIL in collaborazione con l’Asst di Mantova e...  CONTINUA

Reddito di cittadinanza, il “profilo” comasco è over 50, in prevalenza disoccupato, single e maschio

Cinquantenne, single, espulso dal mondo del lavoro e incapace o impossibilitato a rientrarvi stabilmente, straniero 2 volte su 10. E per lo più maschio. Sarebbe questo, nella maggioranza dei casi,...  CONTINUA

Ad ogni età il suo sport, i consigli degli ortopedici

Lo sport ha un ruolo fondamentale nelle varie fasi evolutive della persona, da quella infantile/adolescenziale all’età avanzata. Da un punto di vista ortopedico, il coinvolgimento dell’apparato...  CONTINUA

La cattiva abitudine dell’”elderspeak”

Alcuni giorni fa, sull’inserto del Corriere della Sera “LIBERI TUTTI”, la giornalista e scrittrice Costanza Rizzacasa D’Orsegna nel pezzo “Perché trattiamo gli anziani come bebè?”, sottolinea una...  CONTINUA

Alzheimer, individuati due geni rarissimi associati alla malattia

Due tasselli si aggiungono al puzzle dell’Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative. Un gruppo di ricerca, coordinato dalla Boston University School of Medicine, ha identificato due varianti...  CONTINUA

Lo sport allunga la vita, anche se si inizia a 50 anni

I benefici dell’attività fisica, in termini di longevità, si fanno senitre anche si inizia a fare sport dopo i 50 anni. In uno studio condotto da ricercatori del National Cancer Institute di...  CONTINUA


Prima 650651652653654655656657658659 Ultima
Totale Articoli: 16614