(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Terapia ormonale in menopausa: aumenta il rischio di Alzheimer?

Uno studio finlandese ha individuato un aumento del rischio di Alzheimer nelle donne in terapia ormonale sostitutiva. I ricercatori finlandesi hanno studiato tutte le donne finlandesi in post-...  CONTINUA

Due milioni e mezzo di italiani hanno problemi ai reni e spesso non lo sanno

Sono 2,5 milioni gli italiani con malattia renale; una certa percentuale di questi soggetti svilupperà, in futuro,  insufficienza renale con necessaria dialisi. Quanto ai pazienti già in terapia...  CONTINUA

Vera quota 100 solo per l'1,9% dei lavoratori

Pochissimi sfrutteranno la 'quota 100' prevista dalla Manovra finanziaria 2019. E’ quanto emerge dalle tabelle contenute nel dossier consegnato dall'Ufficio parlamentare di bilancio alla Camera dei...  CONTINUA

Anziani: obesità a lungo termine e rischio demenza

Uno studio condotto dall’Università di Exeter ( Regno Unito) rivela che anziani sani, afflitti da obesità per anni, possono avere un maggior rischio di demenza rispetto ai loro coetanei non in...  CONTINUA

La dieta mediterranea è 'il bastone' contro cadute anziani

Gli effetti positivi della dieta mediterranea sulla salute di muscoli e ossa sono stati già studiati in passato; meno indagato,invece, il ruolo della nutrizione nella prevenzione delle cadute che...  CONTINUA

La dieta mediterranea è 'il bastone' contro cadute anziani

La dieta mediterranea riduce notevolmente il rischio di cadute nell'anziano: il rischio è fino a 2 volte più basso per gli anziani fedeli alla tradizione gastronomica nostrana, quindi per coloro...  CONTINUA

Fragilità ossea e rischio frattura, un problema per tre milioni di donne

Viviamo più a lungo ma siamo inevitabilmente più fragili. Infatti, in Italia solo nel 2017 sono state 560mila le nuove fratture da fragilità e si prevede che aumentino del 22,6% nel...  CONTINUA

5 disturbi a cui fare attenzione in menopausa: impariamo a riconoscerli!

Letteralmente, l’ultima mestruazione di una donna, più comunemente corrisponde a quel periodo della vita di una donna, che si verifica naturalmente tra i 45 e i 55 anni, in cui viene meno la sua...  CONTINUA

Tumore alla prostata, qualità di vita dei malati ignorata dagli studi

Con 35.300 nuove diagnosi ogni anno, il tumore alla prostata è il tipo di cancro più frequente nei maschi italiani. Statistiche alla mano, il 91 per cento degli interessati è ancora vivo cinque...  CONTINUA

Riforma del Terzo settore, il vademecum per gli enti di assistenza sociale

La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa al mondo, che colpisce l’1 per cento della popolazione over 65. I primi segni motori della malattia che portano alla...  CONTINUA


Prima 670671672673674675676677678679 Ultima
Totale Articoli: 16614