(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Diagnosi precoce Parkinson: guanti hi-tech lo riconoscono 5-7 anni prima

Un lavoro, pubblicato su 'Parkinsonism & Related Disorders', illustra le tecnologia hi-tech  di un dispositivo indossabile chiamato 'SensHand', in grado di rilevare, misurare e analizzare i...  CONTINUA

"Demenza: le parole contano", arriva la guida

Una pubblicazione online della federazione Alzheimer Italia presenta le parole amiche delle persone con demenza e di chi si occupa di loro, familiari e caregiver. E' un passo verso la creazione...  CONTINUA

Per 600mila donne quelle di casa sono “Faccende pericolose”

L'Anmil (Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) ha presentato in Senato uno studio sul lavoro delle casalinghe che in Italia. Per l'Istat  sono 7 milioni 338.000 e ...  CONTINUA

Cibo, vino e salute: la ricerca torinese sul legame tra alimentazione e benessere

Un bando di ricerca dell'Accademia di Medicina di Torino punta a mettere in evidenza il protagonista del legame tra alimentazione e salute, il microbiota, la massa di microorganismi presenti nel...  CONTINUA

Attività fisica e pesoforma proteggono prostata e sessualità

Diminuiscono mediamente del 30% i problemi di prostata e sessuali da adulti se in giovane età, prima dei 25 anni, si pratica un esercizio fisico costante, regolare e intenso. A beneficiarne in...  CONTINUA

Sale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuore

Cinque grammi di sale, tra quelli naturalmente presenti negli alimenti e quelli (discrezionalmente) aggiunti. Ovvero: l'equivalente di un cucchiaino da caffè. A tanto ammonta il quantitativo...  CONTINUA


Prima 671672673674675676677678679680 Ultima
Totale Articoli: 16614