(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le proposte della “comunità italiana della non autosufficienza”. Nel segno della tutela pubblica

Il documento “Proposte per l’introduzione di un Sistema Nazionale Assistenza Anziani”, elaborato dal “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” intende offrire un contributo nella...  CONTINUA

Cina: impegno per dare più posti letto ad anziani

Per colmare il divario tra la popolazione anziana non autosufficiente e la domanda di servizi in aumento, il Consiglio di Stato cinese ha recentemente pubblicato un piano che specifica una serie di...  CONTINUA

Lavoro domestico, Domina: "Aumentano gli uomini, soprattutto al Sud"

Il III Rapporto Domina sul lavoro domestico rileva che negli ultimi anni è aumentata la componente maschile, in particolare nelle province del Sud. L’incidenza maschile nel lavoro domestico,...  CONTINUA

L’Italia invecchia: serve una nuova mappa della vita

Nel 2022, per la prima volta nella storia, vivranno in Italia più donne di 86 anni che bambine di meno di uno. E fra vent’anni le donne in età fertile, dieci milioni e mezzo all’inizio di questo...  CONTINUA

Con l’attività fisica costante «nonni» più autonomi

L’esercizio fisico è una medicina per tutti, ma soprattutto per gli anziani: lo ha sottolineato Mikel Izquierdo, direttore del Dipartimento di Salute Pubblica dell’Università di Navarra in Spagna,...  CONTINUA

Innovazione tecnologica e volontariato per aiutare i più fragili

Arriva anche a Crotone l’App “IBO MiAiuta”, per agevolare i volontari nell’espletamento di diversi servizi a domicilio per i cittadini non autosufficienti o temporaneamente in isolamento....  CONTINUA

Un’alimentazione ricca di fibre come alleato contro la demenza: lo studio

Una dieta ricca di fibre può rappresentare un alleato importante anche contro la demenza, il declino delle facoltà mentali sufficientemente grave da interferire con la vita quotidiana.Lo ha...  CONTINUA

Demenze, 4.500 migranti in cura nel 2019 presso i Centri per i Disturbi Cognitiv

Secondo il progetto ImmiDem, finanziato dal Ministero della Salute, sono circa 4.500 i migranti con disturbi cognitivi che, nel corso del 2019, si sono rivolti a 343 Centri per i Disturbi Cognitivi...  CONTINUA

Cina: piano quinquennale 2021-2025 per i servizi di assistenza agli anziani

Il Consiglio di Stato cinese ha rilasciato un piano quinquennale (2021-2025) per lo sviluppo del sistema di servizi di assistenza agli anziani.Tra i principali obiettivi si segnala l'espansione...  CONTINUA


Prima 29303132333435363738 Ultima
Totale Articoli: 16614