(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cervello-intestino, riprodotta su chip la connessione fra tre organi

www.tg24.sky.it, 01/02/2021

Uno studio particolare è riuscito a fare luce sulle modalità con cui i batteri nel tratto digerente umano possano influenzare le malattie neurologiche. Protagonisti del lavoro di ricerca,...  CONTINUA

Terza età e invecchiamento, nasce il coach virtuale. L’Italia in campo nel progetto E-Vita

www.corrierecomunicazioni.it, 28/01/2021

Il programma di cooperazione euro-nipponico prevede l’adozione di sistemi di Intelligenza artificiale al servizio della popolazione anziana. Fra i partner italiani, l’Università Politecnica delle...  CONTINUA

Digitalizzare gli anziani: accordo tra Arma dei Carabinieri e Leonardo

Gigante Fabio

www.ilmoderatore.it, 30/01/2021

Per ridurre gli ostacoli all’accesso ad Internet, da parte delle fasce sociali più anziane, è stato siglato un accordo tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Fondazione...  CONTINUA

Covid. Federanziani: "A gennaio morte 14.357 persone, quasi tutte over80"

www.redattoresociale.it, 01/02/2021

Secondo FederAnziani, a causa del Covid, in Italia nel solo mese di gennaio sono morte oltre quattordicimila persone (463 decessi in media al giorno) e nella quasi totalità dei casi si tratta di...  CONTINUA

Anziani, in Veneto niente più quota sociale per il ricovero in Rsa

www.redattoresociale.it, 01/02/2021

Finché il Fondo nazionale per la non autosufficienza non sarà implementato con la determinazione della copertura destinata a finanziare le funzioni assistenziali dei Comuni, in Veneto la...  CONTINUA

Covid, Taranto: Stanziati 700mila euro in buoni spesa

www.redattoresociale.it, 01/02/2021

Il Comune di Taranto ha diffuso un report in cui si evidenzia che "attraverso la procedura telematica, ideale per evitare assembramenti", sono state gestite 3.700 domande e distribuiti 300mila euro...  CONTINUA

L'importanza di mangiare sano: identificato un pericolo inatteso dell'obesità

www.it.sputniknews.com, 30/01/2021

L’Università di Sheffield, in collaborazione con l’Università della Fnlandia Orientale, ha condotto uno studio su 47 pazienti con diagnosi clinica di demenza affetti dal morbo di Alzheimer, 68...  CONTINUA

Messa a punto la “Google map” molecolare del cervello: lo studio

www.tg24.sky.it, 29/01/2021

E’ stata definita dagli stessi ricercatori che l’hanno messa a punto una sorta di “Google map” molecolare del cervello. Lo studio si deve ai ricercatori della Harvard University e del Massachusetts...  CONTINUA

Nuovo progetto "Ermes": telefonate ai malati di Alzheimer

www.corrierecesenate.it, 29/01/2021

Il Coronavirus non permette di svolgere molte delle attività che venivano fatte in presenza, anche per i malati di Alzheimer. Per questo l'associazione di volontariato Caima di Cesena nei giorni...  CONTINUA

Gambettola pensa agli anziani

www.corrierecesenate.it, 29/01/2021

Sono partiti giovedì 28 gennaio i lavori del Tavolo della longevità del Comune di Gambettola (Cesena), un percorso condiviso tra Amministrazione comunale, servizi sociali, associazioni e sindacati...  CONTINUA


Prima 122123124125126127128129130131 Ultima
Totale Articoli: 16614