(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Artrosi, il dolore a spalla e anca si può spegnere con le radiofrequenze

L‘artrosi è una patologia diffusissima, caratterizzata dalla degenerazione delle articolazioni, in modo particolare delle cartilagini, complici l’uso ripetuto delle articolazioni, il passare degli...  CONTINUA

Covid, Zangrillo: "Letalità record in Italia? Distorsione della realtà"

Alberto Zangrillo, prorettore dell'università Vita-Salute San Raffaele di Milano. mette sotto i riflettori i numeri citati dalla Johns Hopkins University , che aggiorna quotidianamente sui contagi...  CONTINUA

Virus: arrivano le Rsa total Covid

Alcune Residenze sanitarie assistite per anziani saranno riconvertite in Rsa total Covid. E’ quanto dispone l’ultima Ordinanza (la numero 112), firmata dal presidente della Toscana, Eugenio Giani....  CONTINUA

Italia terza al mondo per tasso di mortalità, pesano le malattie croniche

Secondo l'ultimo report della Johns Hopkins University il nostro Paese è al terzo posto al mondo per tasso di letalità, con il 3,8%, dopo Messico (9,8%) e Iran (5,8%). Segue la Gran Bretagna...  CONTINUA

Morto a 138 anni l'uomo più vecchio del mondo, era coetaneo di Roosevelt

Un coetaneo del presidente americano Franklin D. Roosevelt è morto in Iran all'età di 138 anni. Lo riferisce l'agenzia di stampa ufficiale 'Irna', spiegando che Ahmad Soufi, un uomo di etnia curda...  CONTINUA

Anziani, Bologna avvia il primo studio in Europa sulla perdita dei muscoli

A Valsamoggia (BO), una ricerca potrebbe diventare un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo. Si tratta di uno screening di massa, per indagare il legame tra la cosiddetta sarcopenia,...  CONTINUA

A Reggio Calabria arriva la campagna nazionale dei reumatologi

La Società Italiana di Reumatologia (SIR), ha promosso a Reggio Calabria la seconda edizione della campagna nazionale “Malattie Reumatologiche? No grazie!”. L’obiettivo dell’iniziativa è far...  CONTINUA


Prima 163164165166167168169170171172 Ultima
Totale Articoli: 16614