(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Italia Longeva: “Il Pronto soccorso della fragilità si chiama assistenza domiciliare. Prioritario...

In Italia l’assistenza domiciliare pare sia ancora da fondare: ne beneficia appena il 2,7% degli over-65 e per una media di 20 ore di prestazioni all’anno. In altri paesi europei, la percentuale di...  CONTINUA

Anziani, al Pio Albergo Trivulzio meno morti che nelle altre Rsa di Milano

“Non è successo niente di molto diverso di quello che è successo nelle altre strutture”: così Vittorio Demicheli, direttore sanitario dell'Ats di Milano sintetizza l'esisto dei lavori della...  CONTINUA

Il caos da lockdown ha rubato a mia madre tutti i suoi ricordi

Il 6 luglio era il mio compleanno e per la prima volta, mia madre si è dimenticata. È anziana, ma nemmeno molto: a novembre fa 83 anni. Da qualche tempo purtroppo accusa dei disturbi per i quali è...  CONTINUA

Ecco la verità sul Trivulzio

La relazione della Commissione regionale sulla gestione dell’emergenza nel Pat affronta diffusamente la questione assenteismo. Al 21 febbraio «solo il 9%» dei lavoratori «è assente per infortunio...  CONTINUA

La popolazione anziana? Un formidabile volano per far ripartire l'economia

173 anziani (65+) ogni 100 giovani (0-14): la fotografia scattata dall’Istat rinnova l’immagine di un paese, l’Italia, sempre più “silver”, e il dato è destinato a salire nei prossimi 20 anni,...  CONTINUA

Quali sono le malattie più frequenti negli uomini?

Non tutte le malattie colpiscono con la stessa incidenza uomini e donne. Al di là delle patologie legate alle differenze fisiologiche tra i due sessi, esistono patologie che colpiscono più spesso...  CONTINUA

UGO, il servizio che aiuta i soggetti con patologie della retina

Si chiama UGO, è realizzato dalla omonima startup, ed è un innovativo servizio nato per sostenere le persone fragili e le loro famiglie, messo da Novartis gratuitamente a disposizione dei pazienti...  CONTINUA

La pensione? Mi godrò i videogiochi. In Giappone il primo centro anziani (gamer)

Pochi giorni fa, nella città giapponese di Kobe, ha aperto i battenti un centro anziani davvero insolito, dove i nonni assomigliano molto di più ai loro nipoti. Il Centro ISR Esports è stato...  CONTINUA

Anziani: il “Pronto Soccorso della fragilità” si chiama assistenza domiciliare

Il Coronavirus si è fatto carico di mostrarci che l’Italia, tra i Paesi più longevi al mondo, non può permettersi di curare in ospedale “tutto” e “tutti” – certamente non la pandemia né le...  CONTINUA


Prima 500501502503504505506507508509 Ultima
Totale Articoli: 24396