(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Maggior rischio di demenza se si soffre di Ibd

Uno studio di coorte - condotto a Taiwan - ha osservato una correlazione tra malattie infiammatorie intestinali (IBD) e un aumento del rischio di demenza, in particolare di quella legata...  CONTINUA

Partita campagna sulle maculopatie: salvare la vista si può

È partita la campagna #salvarelavistasipuò, un progetto di orientamento promosso dall’azienda farmaceutica Bayer per supportare le persone affette da maculopatie, patologie che colpiscono la...  CONTINUA

Gli anziani e i farmaci. Salute non consumo

Gli anziani sono caratterizzati dalla cosiddetta «fragilità», che si evidenzia con una maggiore predisposizione alla malattia. L’aumento dell’età comporta indubbiamente la...  CONTINUA

Il record di Nando e Nuccia «Io e lei, insieme dal 1936»

Nando e Nuccia — così si chiamano tra loro — sono una coppia da record: 205 anni in due e 76 di matrimonio. La signora Giuseppina ha festeggiato il secolo il 23 maggio, mentre Rinaldo ha spento 105...  CONTINUA

Il flop del progetto Usca Poche squadre in campo ora dirottate sui tamponi

Le Usca hanno il compito di supportare i medici di famiglia nell’assistenza a domicilio dei malati di Covid-19. Sono composte da guardie mediche, dottori che frequentano il corso di formazione in...  CONTINUA

The lesson of the Covid-19 care homes tragedy: renationalising is no longer taboo - La lezione...

Gran parte dei problemi delle case di cura per anziani in Gran Bretagna è dovuto al modo in cui il settore dell'assistenza è strutturato, poichè risulta frammentato, finanziariamente fragile e...  CONTINUA

Musei Toscani per l’Alzheimer. Aderisce anche San Giovanni

Il Comune di San Giovanni Valdarno, attraverso il Museo delle Terre Nuove, ha deciso di aderire al Sistema Museale Unico MTA Musei Toscani per l’Alzheimer.San Giovanni che vanta un ricco patrimonio...  CONTINUA

Alzheimer, trovati i messaggi in bottiglia dei neuroni malati

Uno studio pubblicato sulla rivista Cells da un team del Centro Dino Ferrari, del Policlinico e dell'Università Statale di Milano ha scoperti i 'messaggi in bottiglia' rilasciati nel circolo...  CONTINUA

Vogliono mostrare di essere utili all'Italia

Maurizio Ambrosini, 64 anni, commenta i risultati della ricerca Volontari Inattesi (uno studio condotto sul volontariato degli stranieri immigrati nelle associazioni italiane e miste), di cui lui...  CONTINUA


Prima 502503504505506507508509510511 Ultima
Totale Articoli: 24396