(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dalle cellule la cura per SLA e Parkinson

Si è chiusa la prima fase delle due sperimentazioni che utilizzano staminali embrionali per trattare le malattie neurodegenerative.Il professor Angelo Vescovi, direttore scientifico dell’Ircca Casa...  CONTINUA

Legge sul Biotestamento: gli italiani la conoscono e la sostengono

È molto ampio il consenso degli italiani nei confronti della Legge 219 del 2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, anche nota come Legge sul...  CONTINUA

Anziani più fragili se consumano alimenti ultra-elaborati

Uno studio spagnolo condotto dal Centro Ciber di Epidemiologia e sanità pubblica e dall'Università autonoma di Madrid e pubblicato su Journals of Gerontology, afferma che l consumo di alimenti...  CONTINUA

Parkinson, nuovo studio promosso dall'Istituto Mondino di Pavia

Progettato e sviluppato da un team dell'Istituto Neurologico "Mondino" di Pavia un importante studio con risonanza magnetica sulla malattia Parkinson. Con questa risonanza è possibile visualizzare...  CONTINUA

Nuove speranze nella lotta al morbo di Alzheimer

Il morbo di Alzheimer rappresenta la principale causa di demenza dell’anziano ed i ricercatori hanno valutato l’effetto di una sostanza naturale, l’acido garcinoico, sul metabolismo e...  CONTINUA

Il senior housing per anziani attivi si sviluppa anche in Italia

La tragedia del Covid-19, oltre ad alimentare dubbi sulla gestione e sulla sicurezza di alcune Rsa (le Residenze sanitarie assistite) e sulla fragilità del welfare “familiare” fatto di colf e...  CONTINUA

Anziani imprenditori per lo svecchiamento della società. Cosa?

Il volontariato della popolazione matura ed anziana (> 55 anni) ha un ruolo critico, di valore e valorialità. Potrebbe diventare un modo per fare start-up innovativa o impresa...  CONTINUA

Parkinson, la realtà virtuale favorisce la riabilitazione

La realtà virtuale favorisce la riabilitazione dei malati di Parkinson: migliora la forza, la destrezza e il coordinamento delle gambe. Lo indica lo studio dell'Universidad Rey Juan Carlos...  CONTINUA


Prima 503504505506507508509510511512 Ultima
Totale Articoli: 24396