(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La luce rossa potrebbe arrestare il degrado della retina

La retina posta all'interno dell’occhio tende ad invecchiare di pari passo con il resto del nostro organismo, innescando un lento degrado della vista che può diventare molto serio durante la...  CONTINUA

“Il Terzo settore non è il barelliere delle emergenze”

Nelle 17 schede tematiche in cui la Regione delinea obiettivi e azioni per il rilancio economico e sociale della Lombardia post Covid-19 non c'è quasi traccia di terzo settore, volontariato,...  CONTINUA

Malattie rare nell’adulto: diagnosi precoce, maggiore conoscenza, percorsi multidisciplinari...

L’incontro, organizzato da The European House-Ambrosetti, in collaborazione con Osservatorio Malattie Rare e realizzato con il contributo di Pfizer, è stato quello di fare un punto della situazione...  CONTINUA

Il prezzo pagato dagli anziani

A marzo 2020 l’Italia ha registrato complessivamente 80.625 decessi, il 48,6% in più della media dello stesso mese tra 2015 e 2019: un trend fotografato nel nuovo rapporto annuale dell’Istat, dove...  CONTINUA

Incontro con la nuova «Nonna D’Italia» a Piazza Armerina

Dopo la morte di Erminia Bianchini Defilippi, 112 anni, avvenuta nei giorni scorsi a Ricca di Diano d’Alba nelle Langhe, il primato della donna più anziana d’Italia è suo. «L’ho sentito dire alla...  CONTINUA

In Italia si diventa anziani a 73 anni, lo dice l'Istat

L'Istat, nel Rapporto annuale 2020, sottolinea ormai vecchi gli "indicatori tradizionali" come quelli "basati sull'età anagrafica delle persone", per indicare l'anzianità. Negli ultimi decenni,...  CONTINUA

In Italia si diventa anziani a 73 anni, lo dice l'Istat

Anziani a 65 anni? No grazie. A decretare il 'superamento' di ormai vecchi "indicatori tradizionali" come quelli "basati sull'età anagrafica delle persone" per indicare l'anzianità, è l'Istat, che...  CONTINUA

In Italia una persona su 3 ha livelli di pressione non ottimale

Ciò mette in pericolo la salute del cuore e delle arterie. L’ipertensione arteriosa è infatti tra i principali fattori di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari (infarto del...  CONTINUA


Prima 504505506507508509510511512513 Ultima
Totale Articoli: 24396