(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore del colon-retto: la familiarità può essere importante

Il tumore del colon-retto rappresenta la terza causa di morte per cancro nel mondo, la seconda in Italia, dove ogni anno vengono diagnosticati circa 49.000 nuovi casi, in genere in persone con più...  CONTINUA

Con il caldo rischi aritmia e cali pressione per i cardiopatici

Giorni di canicola particolarmente difficili per i cardiopatici. "Un esercito di italiani che, complici le alte temperature, rischiano aritmie, svenimenti e crolli pressori". Il monito arriva da...  CONTINUA

Tumore ovarico, un pap test con nuova tecnologia permetterà di scoprirlo con sei anni di anticipo

Il carcinoma dell’ovaio, è uno dei tumori più gravi che rientra tra le prime cinque cause di morte per tumore tra le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni. Una ricerca, pubblicata su Jama...  CONTINUA

Lenta ma costante la via italiana al senior housing

Un settore di nicchia, ma resiliente e anticiclico. Che in Italia procede a passo lento ma senza inciampi e rendimenti prudenti ma costanti. Nonostante un esercito di anziani che pesa e peserà (ben...  CONTINUA

Bonus baby sitter ai nonni? Anla: “No, sono… impagabili!”

Sul pagamento del “bonus baby sitter” utilizzabile per pagare i nonni (o altri parenti) non residenti nel nucleo familiare che accudiscono i nipoti, novità valida solo per l’attuale emergenza...  CONTINUA

Nanoparticelle d'oro salva-neuroni aprono a nuove terapie

Una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista della Società Americana di Chimica, coordinata dall'Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce e condotta - tra gli altri - in collaborazione con...  CONTINUA

Parkinson. Ecco l'alternativa vegetale alla levodopa di sintesi

Un gruppo di ricercatori, guidati dal neurologo Roberto Cilia, impegnato in diversi studi in Sud America e Africa, ha scoperto che la mucuna pruriens, una leguminosa infestante che cresce...  CONTINUA

Un lien entre pessimisme récurrent et Alzheimer ?

Un recente studio realizzato dai ricercatori dell’University College di Londra e dall’Inserm, mette in luce che avere continuamente pensieri negativi potrebbe aumentare il rischio di sviluppare la...  CONTINUA


Prima 507508509510511512513514515516 Ultima
Totale Articoli: 24396