(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il bonus baby sitter esteso anche a nonni e zii. Fino a 1200 euro purchè non convivano con i nipoti

I nonni baby sitter quest'estate potranno ricevere un rimborso per il lavoro fatto con i nipoti, a patto che non abitino insieme. Non solo loro ma tutti i parenti. Questo sancisce circolare Inps 73...  CONTINUA

I 95 anni di Napolitano«Ora mi sento un po’ infragilito»

Giorgio Napolitano compie 95 anni ed ammette di essere «infragilito». Il nostro ex undicesimo (con il bis di un biennio supplementare) capo dello Stato trascorrerà il nuovo traguardo nella quinta...  CONTINUA

Bonus baby sitter anche ai nonni non conviventi

In una circolare diffusa nei giorni scorsi l'Inps chiarisce che anche nonni e parenti potranno incassare il bonus baby sitter, stanziato dal governo per aiutare i genitori durante l'emergenza...  CONTINUA

I miei 110 anni

La signora Paola Sala con i suoi 110 anni è la persona più anziana di Milano. Lucida, qualche piccolo normale disturbo dell'età, racconta di quando dalla Bergamasca venne nel capoluogo lombardo per...  CONTINUA

L’isolamento fa bene alla salute degli anziani?

Nelle strutture per anziani della città (ospedale e casa di riposo) dal primo gennaio 2020 al 28 giugno, l’indice dei decessi si è abbassato del 30%, passando dalle 17 persone venute a mancare...  CONTINUA

L'obesità si conferma un fattore di rischio per le demenze

L’obesità è un importante fattore di rischio per le malattie neurodegenerative. La conferma giunge da uno studio inglese pubblicato sull'International Journal of Epidemiology. I ricercatori del...  CONTINUA

Parkinson, ritmo circadiano alterato possibile segno precoce di sviluppo tardivo

Gli uomini più anziani che hanno un ritmo circadiano alterato o irregolare che guida i loro cicli quotidiani di riposo-attività hanno maggiori probabilità di sviluppare in seguito la malattia di...  CONTINUA

I PFAS possono anticipare l’insorgenza della menopausa

Più li studiamo, più ne sappiamo. I "Pfas", acronimo di Sostanze perfluoro alchiliche: sono inquinanti praticamente onnipresenti nell’ambiente, sotto l’occhio di ricercatori e autorità da tempo e...  CONTINUA

La pressione alta è donna. Almeno in menopausa

Circa un adulto su tre in Italia soffre di ipertensione. Ma i rischi per i due sessi non sono gli stessi: nelle donne infatti l’incidenza è molto minore rispetto agli uomini, almeno prima della...  CONTINUA


Prima 511512513514515516517518519520 Ultima
Totale Articoli: 24396