(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Marlene e Kleber: dal Sud America al “volontariato per caso” con gli anziani

Quella di Klebe è una delle tante storie raccolte da oltre 100 volontari per “Volontari inattesi” la prima indagine nazionale sull’“impegno sociale delle persone di origine immigrata", promossa da...  CONTINUA

In Lombardia Rsa ancora nella fase 1: visite proibite e liste d'attesa ferme

In Lombardia le case di riposo sono ancora nella fase 1: i parenti non possono visitare gli anziani ospiti e le liste di attesa per un posto letto sono ancora ferme. La denuncia viena dal sindacato...  CONTINUA

Centri diurni a domicilio nel parmense: gli operatori vanno a casa degli anziani

Nell’Unione Pedemontana Parmense (che comprende i 5 comuni di Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Traversetolo), la Pedemontana Sociale, l’azienda territoriale per i servizi alla...  CONTINUA

Curare o scartare? Il virus interroga

In Canada e negli Stati uniti si è molto dibattuto di come disporre delle risorse mediche in caso di scarsità durante la pandemia. Le scelte che hanno prevalso, in caso di numero insufficiente di...  CONTINUA

‘Io, al piano Covid della Torriani’

La casa per anziani Torriani di Mendrisio, nel canton Ticino (Svizzera), è finita nel mirino dopo gravi fatti legati all’epidemia di covid 19.Un operatore anonimo difende e giustifica l’opetrato...  CONTINUA

Ossessionate dalla palestra a 50 anni? Quando l’allenamento non è più passione

Molte donne esagerano con l’esercizio fisico trasformando un’abitudine sana in un disturbo del comportamento. "I 50 anni di una donna sono un’età molto delicata" — avverte Stefano Tamorri,...  CONTINUA

Un muro della memoria per gli anziani morti nelle Rsa di Milano

Un muro delle memoria, online, dedicato alla vita delle persone morte per Covid-19 nelle Rsa di Milano. Il progetto è stato presentato da Andrea Sartori, durante la conferenza stampa...  CONTINUA

Assistenza a domicilio. Takeda sostiene il progetto “Case Intelligenti”

A Oliveto Citra, in provincia di Salerno, è partito il nuovo progetto pilota “Case Intelligenti”, che, grazie all’installazione di sensori ambientali connessi a una piattaforma tecnologica, aiuta a...  CONTINUA

Il rapporto sulle vittime nelle Rsa. "Morti per negligenza e cure scarse"

Tra febbraio e marzo sono morti quasi 9mila anziani, pari al 42,2% dei decessi di quel periodo. Morti per Covid, ma anche per negligenza, poiché nel 77,2% delle strutture non c'erano i dispositivi...  CONTINUA


Prima 524525526527528529530531532533 Ultima
Totale Articoli: 24396