(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nel cervello di “chi non dimentica” svelato il meccanismo che ordina la memoria

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cortex ha rilevato cosa rende il cervello degli individui “ipermemori” capace di ricordare anche i più piccoli dettagli di ogni giorno della loro...  CONTINUA

I giovani (del Dopoguerra) ci insegnano a ripartire

"Il nostro futuro siete voi" è il progetto che due avvocate, Ilaria Li Vigni e Francesca Romana Vitale, hanno avviato nei giorni più bui della pandemia, che ha visto soccombere in maggioranza i più...  CONTINUA

Anna Falchi torna in tv, da attrice sexy alla presentatrice della “terza età”

Anna Falchi ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera: l’occasione è il ritorno alle scene televisive con il programma C’è Tempo. Sarà in onda a partire dal 29 giugno, tra le 10:00 e le...  CONTINUA

Un “Paese Ritrovato” per persone con demenza

In una prospettiva sociale, prendersi cura di una persona affetta da decadimento cognitivo o da demenza rappresenta una responsabilità che riguarda la comunità nel suo insieme e non solo il...  CONTINUA

Sur les traces de la mémoire à court terme - Sulle tracce della memoria a breve termine

Un gruppo di ricercatori austriaco (Institute of Science and Technology, Klosterneuburg) ha pubblicato uno studio sulla memoria a breve, quella che utilizziamo per ricordare un numero solo per il...  CONTINUA

COVID 19 e maculopatia, appello ai pazienti a non abbandonare le cure

I pazienti affetti da maculopatie, come la degenerazione maculare legata all’età essudativa (DMLE) o l’edema maculare diabetico, non devono abbandonare il proprio percorso terapeutico. Il vero...  CONTINUA

Caffè, un alleato contro il mal di testa?

Che la caffeina avesse proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antidolorifiche, che svolgono un ruolo essenziale nella risposta infiammatoria e nel comportamento ansioso, era già noto da tempo,...  CONTINUA

Lacrime e un bacio a distanza Così gli anziani delle Rsa rivedono i figli dietro un vetro

Alla Rsa dell'Istituto Auxologico a Milano sono riprese le visite dei parenti, divisi dalle strisce bianche che decretano le distanze da tenere. Qui, su 160 posti letti, sono morte 60 persone. Ma...  CONTINUA


Prima 533534535536537538539540541542 Ultima
Totale Articoli: 24396