(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Curare l'ipertensione per salvare il cervello

Curare la pressione alta, oltre ad evitare infarto o ictus, al salvaguardare la vista e la funzionalità dei reni, tiene anche lontano il pericolo di demenza o decadimento cognitivo. Questi i...  CONTINUA

Ansia e depressione in lockdown per più della metà degli italiani

Un'indagine nazionale, condotta dal team di Maurizio Bonati, a capo del Dipartimento di Salute pubblica dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs di Milano, ha evidenziato che...  CONTINUA

Per favore, chiamatela Nonna Rai

Più che Mamma Rai, bisognerebbe chiamarla Nonna Rai. Una vecchietta over 65 che prova a tenere botta senza più atteggiarsi a giovane, ma dichiarando senza reticenze il peso dei propri anni. L’età...  CONTINUA

Così i nostri anziani hanno affrontato l’isolamento: virtuosi e attenti alle regole

Hanno vissuto la paura del contagio e sono stati i più duramente colpiti dall’infezione da SARS-CoV-2. Gli anziani fin da febbraio, prima ancora dell’imposizione delle restrizioni, avevano messo in...  CONTINUA

Studio italiano: il Parkinson non aumenta rischio contrarre Covid

Uno studio scientifico per capire meglio il rapporto tra malattia di Parkinson e COVID-19 e provare a stabilire se i pazienti affetti da questa patologia sono maggiormente esposti al rischio di...  CONTINUA


Prima 535536537538539540541542543544 Ultima
Totale Articoli: 24396