(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Welfare di comunità è possibile, eccone un esempio

Alcuni progetti coordinati dall’Associazione “La Bottega del Possibile” hanno dimostrato, nel corso di oltre un anno di attività, il valore e l’efficacia di un progetto sociale sviluppatosi intorno...  CONTINUA

Se si rompe il femore: come gestire il «dopo» in un anziano

Ogni anno più di centomila anziani si fratturano il collo del femore, evento traumatico che in età avanzata comporta maggiori rischi di disabilità e mortalità; rischi che aumentano se è lunga...  CONTINUA

I rimedi naturali per l'impotenza maschile

L’impotenza maschile rientra nella categoria delle disfunzioni sessuali, ossia delle anomalie che riguardano uno o più meccanismi coinvolti nel ciclo della risposta sessuale, quale desiderio,...  CONTINUA

Tumore del polmone: lo screening salva la vita. Ancor più alle donne

Un semplice esame indolore, di pochi secondi, può salvare potenzialmente la vita a un terzo delle donne forti fumatrici con un tumore del polmone. Parliamo della Tac spirale a basse dosi di...  CONTINUA

Alimentazione e demenza senile: abbinare i cibi giusti può fare la differenza

Una corretta alimentazione aiuta a mantenere in salute tutti gli organi compreso il cervello. Al contrario, una dieta scorretta facilita l’insorgenza di malattie neurodegenerative come la demenza....  CONTINUA

Fase 2, Anifa: Garantire personalizzazione apparecchi acustici

Sono per lo più over 65 e rappresentano il 12,1% della popolazione italiana le persone con problemi di udito che in questo periodo di emergenza per il Coronavirus hanno dovuto far fronte ad un...  CONTINUA

Per 9 italiani su 10 servono più infermieri per un Servizio sanitario migliore

Il 92,7% degli italiani (con punte fino del 94,3% nel Nord-Est e del 95,2% tra i laureati) ritiene positivo potenziare il numero e il ruolo degli infermieri nel Servizio sanitario nazionale. Il...  CONTINUA


Prima 539540541542543544545546547548 Ultima
Totale Articoli: 24396