(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Attività fisica adattata, riprendono le attività del progetto ‘Argento vivo’

Il direttore della medicina dello sport di Lucca Carlo Giammattei spiega il progetto Argento Vivo.“Si tratta di un progetto dell’azienda Usl Toscana nord ovest – dice Giammattei – realizzato in...  CONTINUA

I familiari delle vittime: pronte le prime 50 denunce

Saranno presentati tantissimi esposti alla Procura di Bergamo da parte dei familiari di vittime del Coronavirus. Si parte da 50, ma il numero andrà a moltiplicarsi rapidamente. Infatti al comitato...  CONTINUA

Difendiamo la salute degli anziani

La virologa Ilaria Capua spiega come non sia possibile prevedere una seconda ondata del Coronavirus, in quanto non è un essere pensate con una strategia. E' difficile da seguire perché i contagi si...  CONTINUA

Adele, 94 anni: grazie alla fede, serena nell’epidemia

Adele, una signora 94enne, durante l'epidemia Covid ha trovato “rifugio” nella fede, come ha raccontato a Victoria Rampinelli, educatrice della casa di riposo in cui vive a Bergamo. Dopo i primi...  CONTINUA

A novant’anni lasciateci divertire

Pier Luigi Pizzi vive a Venezia nello studio del grande pittore Tiziano Vecellio, con la sua collezione arricchita d’arte barocca. Il regista-scenografo-costumista compirà 90 anni il 15 giugno,...  CONTINUA

Dopo lo «tsunami Covid» negli ospizi ora la Spagna pensa di nazionalizzarli

I due terzi del totale della vittime in Spagna erano ospiti delle residenze protette. Nella sola regione di Madrid ci sono stati più di 6mila i decessi con sintomi compatibili con il Covid-19,...  CONTINUA

«Popolazione già selezionata negli anni»

Nella lotta contro il coronavirus gli ultracentenari sono risultati più forti rispetto agli ottantenni. Secondo il professor Giuseppe Romanelli, direttore della Geriatria dell’Università di Brescia...  CONTINUA

«Io, guarita dal Covid a 108 anni»

Il 3 giugno Fatima Negrini, nata a Sustinente, nel Mantovano, ha compiuto 108 anni. Ad aprile ha preso il coronavirus e ne è uscita da dieci giorni. In tempo per festeggiare nella residenza per...  CONTINUA

Alzheimer, una nuova "terapia nasale" potrebbe proteggere i neuroni

Per i pazienti affetti dal morbo di Alzheimer sarà possibile, in un prossimo futuro, utilizzare una nuova  terapia a base  di "estratti" di cellule staminali che, veicolati sotto forma di spray...  CONTINUA

Anziani, in forma in sei mosse: zinco, vitamina D e... Gli alimenti che aiutano la ripresa

Il lockdown ha colpito anche e soprattutto gli anziani. Il biologo nutrizionista Luca Colucci ha predisposto un vademecum per la ripartenza, cominciando dalla tavola, ecco i consigli: 1) Evitare il...  CONTINUA


Prima 540541542543544545546547548549 Ultima
Totale Articoli: 24396