(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ci fa bene e allunga la vita. L’indagine sul peperoncino dell’epidemiologa molisana

Chi usa il peperoncino più di 4 volte a settimana ha dei benefici per il cuore e si assicura una vita più longeva. Questi i risultati della ricerca condotta da Marialaura Bonaccio, epidemiologa...  CONTINUA

Après le Covid, repenser l’habitat - Ripensare le abitazioni dopo il Covid

Il periodo della quarantena potrebbe provocare una riprogettazione dei futuri spazi. Questi i risultati dello studio appena condotto dall'istituto Ipsos per conto dell'associazione Qualitel su...  CONTINUA

Come un animale domestico può migliorare la vita delle persone anziane

Per scongiurare il rischio depressione e ridare nuovi stimoli agli anziani, gli animali domestici possono rivelarsi l’arma vincente. Simpatici e divertenti dipendono in tutto dal loro padrone che...  CONTINUA

Un altro sistema di cura per tutti, anziani per primi

L'intervento di Piero Ragazzini (segretario della Federazione dei pensionati della Cisl) sui recenti eventi accaduti nelle Rsa, pubbliche o private. Gli ospiti vivono in un contesto caratterizzato...  CONTINUA

Mantova, gli anziani si sfogano: «Due mesi da incubo. E alla tv parlavano soltanto di quel virus»

La solitudine. La paura. Il pianto che arrivava regolarmente, tra le pareti del proprio appartamento vissuto ormai, inevitabilmente, come una prigione. La telefonata dei figli o dei volontari...  CONTINUA

Anziani. Ciani: Regione Lazio dice sì a nuovo modello di assistenza

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all'unanimità una mozione che impegna il presidente Zingaretti e gli assessori competenti a investire su nuovi modelli assistenziali per gli anziani,...  CONTINUA

Parte Time To Care, 1200 giovani per l’inclusione delle persone anziane

Time To Care è un progetto del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e del Dipartimento per le politiche della famiglia, con il Forum Nazionale del Terzo...  CONTINUA

L’impatto del Covid-19 sull’assistenza sanitaria degli over 65

Il Covid-19 ha stravolto le logiche dell’assistenza sanitaria, soprattutto per la fascia della popolazione più colpita dal virus: gli over 65.Cosa abbiamo imparato da questa esperienza? Quali...  CONTINUA

Trina Robbins. A Life Fighting Sexism; Now Ageism

Trina Robbins è una famosa fumettista americana, pluripremiata. Classe 1938, è stata una delle prime e influenti partecipanti al movimento comix underground e una delle prime poche artiste in quel...  CONTINUA

Coronavirus, ansia e stress post-trauma per 50% operatori sanitari

La pandemia 'pesa' sulla salute mentale di medici e infermieri coinvolti in prima linea nell'emergenza. "Lo aveva già rilevato un'analisi condotta in Cina sugli operatori sanitari di Whuan, e ora...  CONTINUA


Prima 544545546547548549550551552553 Ultima
Totale Articoli: 24396