(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Virus, la strage silenziosa. Gli anziani traditi nelle Rsa

Un'inchiesta multimediale fatta da La Repubblica che ricostruisce il capitolo più drammatico della pandemia, l’eccidio annunciato degli anziani. Infatti, nonostante si sapesse che gli over 70...  CONTINUA

Attenti a dr. Google, sbaglia diagnosi due volte su tre

Non sempre affidarsi a Google per la salute è una buona idea. Interrogare il web per conoscere la malattia quando si presentano dei sintomi può essere anzi pericoloso, perché la risposta esatta...  CONTINUA

L’idea del vaccino anti influenza ai bimbi sotto i 6 anni e agli over 60

Il Ministero della Salute sta lavorando alla nuova circolare per la vaccinazione antiinfluenzale del prossimo autunno. Nelle direttive ci dovrebbe essere non l'obbligo ma una "forte...  CONTINUA

Uno svizzero su dodici invecchia solo e senza figli

Una persona su cinque in Svizzera trascorre la vecchiaia senza figli e una su dodici non ha un partner. Lo rivelano le cifre dell’Ufficio federale di statistica, che la Scuola universitaria...  CONTINUA

Effetto Quota 100 sui dipendenti statali nel 2019 pensionati in aumento del 10%

La Quota 100 del 2019 ha portato tanti dipendenti pubblici a lasciare il lavoro a 62 anni di età (e 38 di contributi) con un aumento del 10,3% rispetto al 2018. Il 58% sono state pensioni di...  CONTINUA

Anziani e disabili lasciati morire

Ci sono nuove prove in Spagna che gli anziani e i malati terminali siano stati abbandonati alla pandemia, e che alle 27.118 vittime ufficiali se ne potrebbero aggiungere altre 12mila. Di questi ...  CONTINUA

La «suora femminista» che difende le ragazze

Suor Martha Pelloni, è impegnata da più di 30 anni in Argentina per proteggere le donne e le ragazze, meritandosi il titolo di "suora femminista". Il suo impegno è iniziato nel 1990, quando era...  CONTINUA

Quei baci da lontano tra i nonni e le famiglie. La fase 2 delle Rsa

Partono le prove di normalità nelle Rsa, dove gli anziani vedono i loro figli affacciati da un balcone o dietro le finestre. Sono anche tornati nei giardini per chiacchierare tra loro: la fase 2 è...  CONTINUA

Iniziare a fare attività fisica a ottant’anni è una buona idea o espone a troppi rischi?

Il Dott. Gianfranco Beltrami docente di Scienze motorie all’Università di Parma e vice presidente Federazione italiana medico sportiva, rispode ad una lettera di un ottantenne, che chiede quale...  CONTINUA

Anziani, perché nella fase due è meglio uscire (con le precauzioni)

Come comportarsi durante la fase 2 dell’emergenza Covid-19? I consigli e le informazioni utili per gestire le prossime settimane se non si è più giovanissimi, e soprattutto se si ha qualche...  CONTINUA


Prima 550551552553554555556557558559 Ultima
Totale Articoli: 24396